Pubblicità
Le frittelle al forno sono una perfetta alternativa a quelle fritte che si preparano di solito per Carnevale; sono semplici, buone e adatte a tutta la famiglia. I dolci di Carnevale al forno hanno il vantaggio di essere leggeri e conservarsi morbidi più a lungo. In più, non resta l’odore di fritto in giro per casa e mentre cuociono noi possiamo dedicarci ad altro. Comodo, no?
Se vogliamo preparare un buffet festa di carnevale possiamo alternare i dolci fritti a quelli che si possono fare in anticipo, come le nostre frittelle dolci cotte al forno, le mascherine di pasta frolla, le castagnole al forno o i ravioli dolci ripieni di crema.
Frittelle al forno: la ricetta facile per Carnevale
La ricetta delle frittelle di Carnevale al forno è semplicissima e ci permette di fare delle mini-tortine rotonde, leggere e ariose, perfette per essere decorate con zucchero a velo e in altri modi fantasiosi.
Pubblicità
Noi abbiamo fatto le frittelle al forno usando due stampi in silicone: uno con i singoli stampini del diametro di tre centimetri, l’altro con gli stampini da due centimetri, per un totale di due infornate per stampo e una sessantina di dolcetti. Ma possiamo fare frittelle di tutte le forme e dimensioni: se le facciamo più grandi dobbiamo giusto stare attenti ad allungare un po’ i tempi di cottura.
Consigli e varianti
Volendo, possiamo preparare delle frittelle senza lattosio: basterà sostituire il latte vaccino con uno vegetale a nostra scelta. Se invece vogliamo servire delle frittelle senza glutine, basterà sostituire la dose intera della farina con un mix di farina di riso e fecola di patate.
Questi dolcetti al forno si possono decorare con zucchero a velo, nella maniera più classica, oppure con cioccolato fuso e zuccherini colorati, magari quelli a tema Carnevale. Possiamo anche servirli con la crema pasticcera, la glassa al cacao oppure col tradizionale sanguinaccio al cioccolato.
Pubblicità
Le nostre frittelle dolci al forno si possono preparare in anticipo e conservare per 3-4 giorni, si manterranno morbide e profumate. Sono ottime a colazione, da tuffare in una tazza di latte caldo per cominciare i festeggiamenti di Carnevale fin dal primo mattino!
Forza, provate anche voi queste frittelle al forno e mandateci le foto delle vostre: non vediamo l’ora di ammirarle!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
per l'impasto
- 220 g farina 00
- 2 uova
- 40 g zucchero
- 10 g lievito per dolci
- 130 ml latte tiepido
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 1 arance la scorza grattugiata
per decorare
- zucchero a velo q.b.
- zuccherini colorati q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 60 frittelle piccole)
in alternativa
- Per decorare, al posto degli zuccherini colorati possiamo usare scagliette di cioccolato o cioccolato fuso.
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Frittelle al forno
Montiamo le uova e lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Amalgamiamo la farina e la scorza grattugiata di arancia e limone.
Incorporiamo anche il latte tiepido e mescoliamo fino a ottenere una consistenza cremosa.
Pubblicità
Uniamo infine il lievito continuando a mescolare con la frusta.
Imburriamo e infariniamo gli stampini in silicone e versiamo in ciascuno un cucchiaino raso di impasto. Cuociamo le frittelle in forno statico preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti, oppure in forno ventilato a 180°C per lo stesso tempo. Procediamo così fino a quando finiremo l’impasto a disposizione.
Mettiamo le nostre frittelle al forno in una ciotola e decoriamo con lo zucchero a velo. Per dare un tocco di colore, aggiungiamo zuccherini colorati oppure scaglie di cioccolato.