

Le frittelle di patate dolci, soffici e delicate, sono perfette per il Carnevale di tutti i grandi e i bambini perché sono senza glutine, senza lattosio, senza lievitazione e ideali anche per chi è allergico al nichel.
Si tratta anche di una ricetta veloce e super semplice da preparare. Queste frittelle di patate sono così gustose, croccanti fuori e morbide dentro, che una frittellina tira l’altra. Vedrete che nessuno saprà resistere a questo snack particolare, perfetto anche per una rilassante pausa dal lavoro o dallo studio.
Vediamo insieme come preparare le frittelle di patate dolci.
Dose per circa 30 frittelle di patate
Difficoltà della Ricetta: FACILE
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 5 min
Pronto in: 10 min


INGREDIENTI
- 210 gr di patate lesse (peso crude senza buccia);
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di zucchero + q.b. per decorare;
- 50 gr di olio di riso (o olio di semi preferito per chi non è allergico al nichel) + q.b. per friggere;
- 150 gr di farina di riso (o 140 gr di farina 00);
- 4 gr di cremo tartaro+ 4 gr di bicarbonato (o mezza bustina di lievito per dolci);
- Scorza di 1 limone con buccia edibile.
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa schiacciate le patate lesse in una ciotola con l'aiuto di una forchetta.
- Aggiungete poi le uova, lo zucchero, l'olio di riso, la scorza di limone e mescolate il tutto.
- Versate adesso la farina di riso, il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato e mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi.
- Fate riscaldare abbondante olio di riso in una padella dai bordi alti.
- Controllate che l'olio abbia raggiunto la temperatura con uno stecchino lungo, se si creano delle bolle intorno allo stecchino, l'olio è pronto per essere utilizzato.
- Formate le frittelle aiutandovi con 2 cucchiaini e fatele cuocere per circa 5 minuti.
- Estraete le frittelle cotte, fatele riposare su un fazzoletto di carta assorbente e passatele poi nello zucchero semolato.
- Servite le frittelle di patate appena cotte oppure una volta che si saranno raffreddate a seconda dei vostri gusti.
Ciao Benedetta, leggevo la tua ricetta di Frittelle di patate dolci, volevo sapere che ingrediente è il “cremo tartaro” (nn l’ho mai sentito), dove si può trovare e, eventualmente, con cosa è sostituibile.
Ciao e buona giornata.
È obbligatorio mettere la crema tartaro?? A cosa serve??volendo si può sostituire? Se si con ke cosa…grazie mille