L’impepata di cozze è un piatto facile e veloce da realizzare, perfetto come antipasto di un pranzo o una cena a base di pesce. Spesso proposto nei ristoranti delle località di mare, si può realizzare in casa in un attimo, non è altro che un sautè di cozze preparato solo con il pepe e, ovviamente, la cozza fresca.
Impepata di cozze ricetta facile
Anche conosciuta come pepata di cozze, come tutte le ricette con cozze è molto amata perchéoltre a essere sfiziosa e saporita è anche molto economica. Le cozze, infatti, sono i frutti di mare meno cari in assoluto, un grande vantaggio quando abbiamo ospiti e tante portate da realizzare.
Ma come si fa l’impepata di cozze? Niente di più facile. Basta mettere le cozze in tegame con il pepe macinato sul momento, coprire con il coperchio e in meno di dieci minuti si saranno aperte e cotte.
Come servire
L’impepata di cozze si può servire così com’è oppure accompagnare con degli spicchi di limone e delle foglioline di prezzemolo che, secondo noi, danno una marcia in più al piatto. Si possono poi gustare le cozze al naturale, oppure chi preferisce potrà spuzzare sopra il limone e magari aggiungere ancora un po’ di pepe. L’importante è servirle belle calde. Possiamo accompagnare il piatto con delle fette di pane casereccio tostato e proporlo per aprire un menù di mare.
Vi è venuta voglia di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera e poi raccontateci in che occasione l’avete gustata!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 7 minuti
- Tempo totale
- 12 minuti
Ingredienti
- 1,5 kg cozze peso con guscio
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
per servire
- limoni q.b. a spicchi
- prezzemolo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Impepata di cozze
Mettiamo sul fondo di un tegame un pochino di olio di oliva, aggiungiamo le cozze e abbondante pepe nero macinato al momento.
Mettiamo il coperchio e cuociamo per 7-8 minuti, fino a quando le cozze si saranno aperte.
Preleviamo le cozze e trasferiamole in un piatto da portata.
Aggiungiamo dei pezzetti di limone e un po’ di prezzemolo. A piacere si può aggiungere ancora un po’ di pepe.
L’impepata di cozze è pronta da portare in tavola!
Consigli
La pepata o impepata di cozze tradizionale prevede solo due ingredienti: cozze e tantissimo pepe. Noi all’inizio abbiamo aggiunto nella pentola anche un filo di olio di oliva per rendere il sughetto più saporito. Se preferiamo seguire la ricetta originale, eliminiamolo pure.
Nella nostra impepata di cozze al limone siamo partiti dai frutti di mare già puliti. Per pulire le cozze seguiamo i consigli di Benedetta: eliminiamo il baffetto filamentoso, strofiniamo con la lana d’acciaio i gusci e sciacquiamoli con cura. Le cozze che dopo la cottura restano chiuse devono essere buttate via, probabilmente non sono buone.
Non aggiungiamo il sale nella ricetta: le cozze sono già naturalmente salate!
Conservazione dell’impepata di cozze
È preferibile cucinare l’impepata di cozze in bianco sul momento, perché è ottima appena fatta. Se restano cozze le possiamo conservare in frigorifero in un contenitore ermetico al massimo per un giorno.
Rossi Patrizia
Ti ringrazio di tantissime ricette che fai. Lo sto preparando la prossima volta ti faccio la foto
7 Dicembre 2023 Rispondi