


Gli Anelli di Calamari Fritti sono un secondo piatto di pesce davvero facile e veloce da realizzare. Basta tagliare il calamaro ad anelli, passarlo nella farina, tuffarlo nell’olio bollente e porterete in tavola una frittura di pesce davvero irresistibile! Il segreto per una panatura dorata e croccante è quello di usare la farina di semola di grano duro. La farina di semola conferirà al pesce una fragranza e un sapore davvero unico. Anche la scelta dell’olio per la frittura è importante. Consiglio di usare infatti l’olio di semi di arachidi che resiste bene alle alte temperature, permettendo una frittura perfetta! Aggiungete il sale solo dopo aver fritto i calamari, questo eviterà che la panatura possa staccarsi durante la cottura. Infine consiglio di gustare gli anelli di calamari fritti ben caldi e con sopra una spruzzata di limone… nella sua semplicità questo è un piatto davvero delizioso! Scrivetemi nei commenti se li rifarete e ditemi i vostri segreti per una frittura di pesce perfetta!
Potrebbero interessarvi anche gli Spaghetti con le Cozze e gli Spaghetti con le Vongole .
-
Tempo di cottura: 5 min
Pronto in: 5 min

INGREDIENTI
- 2 calamari medio/grandi
- farina di semola di grano duro meglio se rimacinata
- olio di arachidi per friggere
- Sale a piacere
- Limone
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Tagliate a rondelle larghe circa 1 cm i calamari già eviscerati e privati della pelle e dividete i tentacoli in 2 o 3 parti. Tamponate i calamari con della carta da cucina per asciugare l'umidità in eccesso, quindi passateli velocemente nella farina di semola, cercando di non formare accumuli. Potete infarinare i calamari anche con la farina bianca, ma in cottura la panatura tenderà a staccarsi.
- Riscaldate in una padella capiente abbondante olio di arachidi; la temperatura ideale che l'olio deve raggiungere è di circa 180 gradi. Tuffate delicatamente gli anelli di calamaro nell'olio cercando di sistemarli ben aperti; facendo così il calamaro si cuocerà uniformemente e manterrà dopo la cottura la sua divertente forma ad "anello". Cuocete i calamari per 3 - 4 minuti fino a farli ben dorare, quindi scolateli con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Ecco i calamari fritti serviti in tavola! Vi consiglio di aggiungere il sale solo dopo la cottura e chi preferisce può gustarli con una spruzzata di limone. Mangiati ben caldi sono una vera delizia!
Ciao! Sai se escono bene anche al forno o nella friggitrice ad aria?
Ciao Anna nella friggitrice ad aria vengono bene 🙂