Pubblicità
Linguine: 3 Ricette Veloci e Facili di Benedetta.
Quando ho una fame da lupi ma poco tempo per cucinare, mi preparo una delle mie paste facili e veloci, un comfort food che richiede il minimo sforzo ma regala grande soddisfazione! Che ne dite di vedere insieme come preparare delle Linguine con tre diversi condimenti, adatte ad accontentare un po’ tutti e anche ad organizzare al meglio il menù della settimana? Vi propongo tre versioni di linguine: al pesto di rucola, con tonno e olive e con panna e limone. La prima piace da matti a Marco: un primo piatto fresco, leggero e molto estivo. La seconda è la mia preferita: sfiziosa e saporita, io ci metto le olive verdi ma sono perfette anche quelle nere (oppure, al posto delle olive, possiamo mettere i pomodori secchi). La terza ha un gusto delicato e avvolgente allo stesso tempo ed è molto profumata grazie alla scorza di limone. In tutti i casi, la preparazione del condimento è velocissima, tanto che possiamo prepararli tutti nell’arco di tempo che va dal mettere a bollire l’acqua al termine della cottura delle linguine.
Un quarto d’ora o poco più per avere una scelta di primi quasi come al ristorante…vale la pena provare, no? Forza, fate anche voi le mie linguine veloci in 3 versioni e poi raccontatemi nei commenti se vi sono piaciute e qual è la vostra preferita!
Potrebbe interessarti anche: LINGUINE AL PESTO DI NOCI, LINGUINE AL LIMONE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 g linguine
- 75 g rucola
- 15 g pinoli
- aglio uno spicchio
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 24 g formaggio grattugiato due cucchiai
- sale fino q.b.
- 30 g olive denocciolate
- 100 g tonno in scatola
- 0.5 cipolle
- 125 ml panna fresca
- 30 g burro
- 1 limoni non trattato
- prezzemolo un ciuffo, per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Innanzitutto mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo iniziamo dalla prima versione, preparando il pesto di rucola. Mettiamo tutti gli ingredienti in un tritatutto: la rucola, l’aglio tagliato a pezzetti, i pinoli, metà dell’olio d’oliva e a questo punto diamo una prima frullata. Continuiamo aggiungendo anche il formaggio grattugiato e il resto dell’olio. Finiamo di frullare e il nostro pesto è pronto. Mettiamolo da parte direttamente nella ciotola in cui condiremo la pasta.
Quando l’acqua bolle, saliamola e buttiamo le linguine.
Nel frattempo, prepariamo la seconda versione: facciamo soffriggere la cipolla tritata in padella con un filo d’olio d’oliva; mentre soffrigge aggiungiamo anche le olive tagliate a metà, facciamo andare per un minuto circa e infine aggiungiamo anche il tonno facendo cuocere al massimo un altro minuto.
A questo punto alla pasta mancano circa 5 minuti di cottura e abbiamo quindi tutto il tempo di preparare la terza versione: in una padella antiaderente facciamo sciogliere il burro e grattugiamo subito dentro la scorza del limone. La facciamo rosolare giusto qualche secondo, poi spegniamo il fuoco e aggiungiamo la panna.
Pubblicità
I nostri tre condimenti sono pronti: saliamoli a piacere e passiamo a scolare le linguine facendo ad occhio circa due porzioni per tipo di condimento. Mescoliamo bene le linguine col pesto di rucola e ripassiamo velocemente in padella quelle con tonno e olive e quelle con panna e limone. A queste ultime, per dare un bel tocco di colore, aggiungiamo sopra il prezzemolo tritato.
Le nostre linguine veloci sono pronte per essere gustate!
SIMONA
SONO BUONISSIME TUTTE E TRE LE VERSIONI
2 Maggio 2022 Rispondi