Ecco le madeleine, i dolcetti dal sapore delicato e dalla forma a conchiglia ottenuta grazie a uno stampo apposito!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Ecco le madeleine o petite madeleine, i golosi dolcetti che hanno la forma di una conchiglia grazie allo stampo dove sono cotti. Questi dolcetti ricordano molto un plumcake, ma sono molto più delicati e hanno un inconfondibile sapore di burro e limone.

Sono perfetti da servire come biscotti da tè con gli amici oppure da inzuppare nel caffelatte della colazione. Oppure, perché no, da mangiare uno dietro l’altro quando abbiamo fame e vogliamo concederci una piccola pausa dal lavoro. Una volta realizzate le Madeleine possiamo conservarle in un sacchetto di plastica per alimenti o in una scatola di latta per 4-5 giorni. Vediamo subito come realizzare questi famosi dolcetti!

Preparazione
10 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per madeleine 24 madeleine
  • 3 uova
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro
  • 250 g farina 00
  • 3 g lievito per dolci
  • aroma limone q.b. oppure scorza q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 madeleine)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Madeleine

Madeleine - Step 1

Per prima cosa in una ciotola iniziamo a rompere le uova. Montiamole bene con una frusta per 1-2 minuti.

Madeleine - Step 2

A questo punto uniamo anche lo zucchero e mescoliamo bene.

Madeleine - Step 3

Uniamo il burro, l’aroma limone e la farina un po’ alla volta. Continuiamo a mescolare bene con le fruste.

Pubblicità

Madeleine - Step 4

Aggiungiamo anche il lievito per dolci.

Madeleine - Step 5

Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio possiamo formare le nostre madeleine.

Madeleine - Step 6

Imburriamo bene lo stampo delle madeleine e uniamo un cucchiaio scarso per ogni stampino. Inforniamo in forno caldo ventilato a 180 °C per 20-25 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per 20-25 minuti. Una volta pronte lasciamole raffreddare bene.

Madeleine - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.59

49 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (38)

Scrivi un commento
  • _angela_4805

    ciao lo stampi delle madeleine va solo imburrato infarinato no???

    28 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angela, gli stampini sono solo imburrati, se lo preferisci puoi anche infarinarli 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • rmmd9hrs95privaterelay-appleid-com

    Ciao Benedetta, sei fantastica. Posso usare la farina di mandorle senza la farina normale? E posso mettere l’aroma di mandarla al posto di quella al limone? Grazie mille

    7 Febbraio 2023 Rispondi

  • Rosangela

    Si può usare lo zucchero di canna ?

    5 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Rosangela, puoi usare lo zucchero di canna nelle stesse dosi 👍

      5 Novembre 2022 Rispondi

  • Michele

    Complimenti per il suo grande pubblico, le tue ricette e consigli.
    Vorrei sapere come posso sostituire il burro in questa ricetta

    17 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Michele, grazie! Puoi sostituire il burro con la stessa quantità di margarina 😊

      17 Luglio 2022 Rispondi

  • Raffaella

    Ciao Benedetta! Sei strepitosa! Come posso modificare la tua ricetta delle madleine per farle al cioccolato? Grazie

    5 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Raffaella, puoi sostituire circa 30g di farina con la stessa quantità di cacao ?

      6 Aprile 2022 Rispondi

  • Giusy

    Ciao benedetta posso mettere l aroma di mandorla oppure posso usare la farina di mandorla x fare le Maddalena

    6 Novembre 2021 Rispondi

  • Ernesto

    Il burro per le madeleine deve essere fuso o ammorbidito?

    28 Giugno 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ernesto, va bene ammorbidito ?

      28 Giugno 2021 Rispondi

      • Ernesto

        Grazie per il consiglio.

        29 Giugno 2021 Rispondi

  • Potenza Tiziana

    Ciao Benedetta sono Tiziana dalla svizzera volevo

    21 Febbraio 2021 Rispondi

  • CRISTIANA

    Ciao Benedetta io sono intollerante alla farina 0 e 00, come posso sostituirla in questa ricetta?
    Puoi indicarmi le dosi. Quelle senza glutine in commercio non mi piacciono.
    Grazie

    27 Ottobre 2020 Rispondi

  • Arianna Pellegatti

    Ciao , durante questa quarantena le tue ricette sono la salvezza. Nei scorsi giorni le ho fatte e sono piaciute a tutti , grazie mille

    25 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Madeleine

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Madeleine

Torna su