Biscotti da tè – pasticcini di frolla montata

Una ricetta facile per preparare i classici pasticcini di frolla montata, dei biscotti da tè irresistibili proprio come quelli della pasticceria!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Oggi vi propongo una ricetta facile per preparare i classici pasticcini di frolla montata, dei biscotti da tè irresistibili, proprio come in pasticceria. Seguendo il procedimento, li facciamo in due versioni: guarniamo alcuni con le ciliegie candite e altri con il cioccolato.

Si tratta di dolcetti da forno e pasticceria tipici, come i canestrelli e i biscotti occhi di bue.

Sono perfetti per accompagnare un buon tè o un caffè, per colazione o per merenda: andranno a ruba in qualsiasi occasione.

Pubblicità

Provateli anche voi e, se questa ricetta vi è piaciuta, condividetela con i vostri amici!

Potrebbe interessarti anche: BISCOTTI: MILLE RICETTE DA PROVARE10 BISCOTTI DA COLAZIONE PERFETTI DA INZUPPAREBISCOTTI FACILISSIMI SENZA UOVA E SENZA BURRO

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 300 g burro morbido
  • 150 g zucchero a velo
  • 2 uova
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • 450 g farina
  • ciliegie candite q.b. per decorare
  • cioccolato fondente fuso, q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti da tè – pasticcini di frolla montata

In una ciotola versiamo il burro ammorbidito e iniziamo a montare con uno sbattitore elettrico fino a che otteniamo un bel composto spumoso.

Incorporiamo lo zucchero a velo un po’ alla volta e, sempre frullando, aggiungiamo le uova e continuiamo a frullare per amalgamarle.

Aggiungiamo un pizzico di sale, l’essenza di mandorla e il lievito per dolci. Ricominciamo a frullare e incorporiamo la farina poco per volta. Quando avremo aggiunto metà quantità di farina, il composto è più resistente: spegniamo il frullatore e continuiamo a mescolare con un mestolo fino a unire tutta la farina.

Prendiamo una sac à poche con una punta a stella e riempiamola con l’impasto. Dobbiamo dare forma ai biscotti da tè direttamente sulla teglia, questa operazione a volte è complicata perché la carta forno tende a spostarsi.

Pubblicità

Per bloccare la carta forno: con la sac à poche mettiamo una puntina di impasto al centro e ai quattro angoli della teglia, quindi poggiamoci il foglio di carta forno che in questo modo si incolla!

Facciamo una prima teglia con i biscotti rotondi, come delle roselline, al centro ci mettiamo le ciliegie candite. In un’altra teglia ne facciamo una parte come semplici bastoncini e altri a forma di ferro di cavallo.

Mettiamo tutto in forno a 180 °C per 15-20 minuti, alla fine devono essere belli dorati.

I biscotti con la ciliegia sono pronti; completiamo gli altri con il cioccolato fondente sciolto, basta immergerli per metà e rimetterli nella teglia fino a che non si asciugano. Quando sono tutti pronti sistemiamo i nostri biscotti da tè in un bel vassoio e possiamo servire!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.09

86 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (192)

Scrivi un commento
  • piacorbgmail-com

    ciao Benedetta. Sono ottimi. Ne ho fatti troppi, come posso conservarli?

    15 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi conservare i biscotti, a temperatura ambiente, all’interno di una biscottiera o in un contenitore ermetico 😘

      15 Febbraio 2023 Rispondi

  • sirion-ninhotmail-it

    ciao Benedetta, posso usare la glassa al cioccolato al posto del cioccolato?

    8 Febbraio 2023 Rispondi

  • lebboroni17gmail-com

    ho fatto questa ricetta e son venuti molto buoni ho rotto una sac à poche perché di plastica dura per la pressione esercitata. oggi riproverò con sac à poche morbida busta ed invece del burro userò la margarina…. vi faccio sapere come è andata!

    7 Febbraio 2023 Rispondi

  • ketty-forestahotmail-73

    Ciao Benedetta ho provato questa ricetta sono usciti benissimo e sono buonissimi. Grazie per la ricetta.

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Paola

    Ciao Benedetta è possibile farli con forno ventilato e a quanto?
    Grazie ??

    2 Gennaio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Paola, con il forno ventilato devi solo abbassare la temperatura di 10°, i tempi rimangono uguali ?

      2 Gennaio 2022 Rispondi

  • Giovanna

    Si può adoperare anche con lo sparabiscotti?

    19 Novembre 2021 Rispondi

    • agnese

      ciao benedetta ti stimo molto e amo le tue ricette

      27 Agosto 2022 Rispondi

    • Monica

      Sì, io uso sempre questa ricetta!

      29 Novembre 2021 Rispondi

  • Angela

    Ciao benedetta se non abbiamo la sacca a poche… come possiamo farli?

    10 Maggio 2021 Rispondi

  • Ida Iuliano

    Come potrei sostituire l’aroma mandorla?

    3 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ida, puoi sostituirlo con l’aroma che preferisci ?

      3 Maggio 2021 Rispondi

  • Manuela

    Ciao Benedetta sono una fan delle tue ricette…. ma questa proprio no se non si hanno degli attrezzi professionali tipo sac a poche ed una buona manualità! Ho buttato tutto l’impasto x i nervi…. ?

    10 Aprile 2021 Rispondi

  • Emanuela Borin

    Ciao bendetta scusami con questa dose quanti biscotti escono? Per quante persone?

    23 Marzo 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti da tè – pasticcini di frolla montata

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti da tè – pasticcini di frolla montata

Torna su