Melanzane fritte

Un contorno semplicissimo che si prepara solo con tre ingredienti e si può servire in mille modi.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
3
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Le melanzane fritte sono una ricetta versatile e buonissima con cui possiamo gustare al meglio tutto il sapore di questo ortaggio. Facili da preparare, si possono servire in tanti modi e usare anche come ingrediente per ricette più elaborate.

Melanzane fritte: la ricetta facile e saporita

Se è vero che tutto è più buono quando lo friggiamo, le melanzane fritte sono sicuramente una delle ricette a base di melanzane da provare. Per prepararle ci basta pochissimo tempo: le laviamo, le tagliamo a fettine e poi le friggiamo in abbondante olio di semi di arachidi. Un pizzico di sale come condimento a fine cottura e le nostre melanzane fritte dorate sono pronte da portare in tavola!

Consigli

Possiamo prepararle se cerchiamo contorni di verdure facili e sfiziosi, o anche per usarle in altre preparazioni, come torte salate, panini o persino per condire la pasta!  

Noi abbiamo usato le melanzane allungate, quindi è stato facile ottenere delle fette simili tra loro per dimensioni. Se preferiamo, possiamo anche fare le melanzane fritte a cubetti. Tagliamole a fette spesse circa un centimetro e poi proseguiamo con un taglio a dadini non troppo piccoli.

Pubblicità

Per una frittura perfetta, è molto utile un termometro da cucina con cui verificare la temperatura dell’olio. Se non lo abbiamo, usiamo uno stuzzicadenti: mettiamolo nell’olio, se si formano delle bollicine intorno al legno significa che possiamo cominciare a friggere.

Varianti

Le melanzane fritte in padella si possono personalizzare in tanti modi. Per esempio, possiamo friggerle, metterle in una ciotola e mescolarle insieme al sale e a una puntina di peperoncino in polvere. La melanzana già di suo ha un sapore intenso e in questo modo renderemo il nostro contorno piccante.


Ora mettiamoci al lavoro e fateci sapere nei commenti quanto vi è piaciuta questa ricetta!

Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
30 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 2 melanzane allungate
  • olio di semi di arachidi per friggere q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Melanzane fritte

Laviamo e asciughiamo le melanzane, priviamole delle estremità e tagliamole a fettine in modo da avere fette circolari con uno spessore uniforme.

Scaldiamo a 180 °C l’olio di semi di arachidi in una padella e friggiamo le fette di melanzane, mescolando ogni tanto.

Pubblicità

Quando sono dorate e cotte alla perfezione scoliamole, poggiamole su un piatto con della carta assorbente in modo da far colare via l’olio in eccesso e ripetiamo fino a friggere tutte le melanzane.

Saliamo le melanzane fritte e serviamole calde!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Melanzane fritte

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Melanzane fritte

Torna su