Il pandoro alla Nutella e mascarpone è un dolce scenografico e golosissimo che possiamo preparare in poco tempo e che ci darà tante soddisfazioni. Pandoro e panettone sono grandi classici delle feste natalizie, si possono rivisitare e farcire in tanti modi diversi e in poche mosse, così risparmiamo tempo e il risultato è sempre assicurato.
Pandoro alla Nutella e mascarpone: facile e scenografico
Preparare i dolci con il pandoro non è solo un modo per dare nuova vita ai pandori semplici che abbondano nelle nostre dispense nel periodo di Natale, è anche una mossa furba per mettere in tavola dolci farciti e scenografici senza dover preparare noi impasti da cuocere in forno.
Il pandoro mascarpone e Nutella si fa senza cottura e con una ricetta facilissima che prevede semplicemente di tagliare un pandoro intero a fette e intervallarle con due diverse creme, entrambe a base di mascarpone. Una l’abbiamo arricchita con il latte condensato, che ha un sapore delizioso, e l’altra con la Nutella. Per le creme ci serviranno panna da montare, latte condensato, Nutella e mascarpone, pochi e semplici ingredienti per un risultato strepitoso!
Come servirlo
Possiamo decorare il pandoro farcito con Nutella e mascarpone a piacere, noi abbiamo usato le perline croccanti e una spolverata di cacao, ma lasciamo spazio alla fantasia!
Mettiamolo in tavola intero e tagliamolo sul momento. Se avanza un po’ della crema, possiamo portarla in tavola dentro delle ciotoline in modo che ognuno, se lo gradisce, possa aggiungerne un po’ al suo piattino. Oppure possiamo incidere le fette con il coltello senza però staccarle, così ognuno può facilmente staccare il proprio pezzetto. Se lo serviamo così diventa perfetto anche per le tavolate numerose!
Con il suo aspetto elegante e il gusto irresistibile è il dessert perfetto per celebrare le festività in grande stile. Che ne dite di preparare insieme il pandoro farcito mascarpone e Nutella? Aspettiamo le foto dei vostri nei commenti e, vedrete, non potrete più farne a meno!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
Per il pandoro
- 1 pandoro
- 150 g Nutella®
- 500 g mascarpone
- 500 ml panna fresca
- 100 g latte condensato
- estratto di vaniglia q.b.
Per la decorazione
- zuccherini q.b.
- cacao amaro q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Pandoro alla Nutella e mascarpone
Montiamo la panna fresca con le fruste elettriche in una ciotola.
Aggiungiamo il mascarpone e l’estratto di vaniglia e continuiamo a montare fino ad avere un composto omogeneo.
Dividiamo la crema ottenuta in due parti. In una aggiungiamo la Nutella e mescoliamo per amalgamarla.
Nell’altra metà aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Tagliamo a fette in orizzontale il pandoro con un coltello a lama liscia, noi lo abbiamo tagliato in 5 fette.
Mettiamo la base del pandoro in un piatto da portata e poi farciamo con la crema alla Nutella, facendo dei ciuffetti con una sac à poche sulle 8 punte e poi distribuendone un po’ uniformemente all’interno. Noi non abbiamo usato bocchette ma abbiamo tagliato direttamente la punta con le forbici.
Copriamo con una fetta di pandoro in modo che le punte non combacino tra le fette ma risultino alternate.
Farciamo con la crema bianca come avevamo fatto con quella alla Nutella.
Alterniamo le fette e le creme fino ad arrivare all’ultima fetta, il “coperchio”.
Decoriamo la superficie con ciuffetti di crema al mascarpone e crema alla Nutella.
Completiamo con perline croccanti e una spolveratina di cacao amaro.
Il pandoro alla Nutella e mascarpone è pronto da gustare!
Consigli
Il pandoro farcito Nutella e mascarpone si abbina benissimo al caffè: nella decorazione, infatti, stanno benissimo anche i cioccolatini al caffè!
Questa è solo una delle tante ricette che possiamo realizzare, una variante ugualmente ottima del pandoro con Nutella e mascarpone è quella alla crema di pistacchio.
Per un effetto sorpresa goloso, aggiungiamo tra i vari strati delle palline croccanti o dei pezzetti di frutta secca.
Conservazione del pandoro alla Nutella e mascarpone
Il pandoro con mascarpone e Nutella si conserva in frigorifero ben coperto con la pellicola per alimenti e si mantiene buono per un paio di giorni.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento