Pizza rustica ripiena stracchino e radicchio

Una torta salata deliziosa, buona sia appena sfornata che fredda il giorno dopo.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Oggi prepariamo insieme la pizza rustica ripiena con stracchino e radicchio, una ricetta facile e veloce, perfetta per una cena completa o per il pranzo in ufficio, ma anche per un aperitivo o un buffet.

Un piatto versatile, che si prepara con pochi ingredienti e con la pasta sfoglia pronta, facilmente reperibile in tutti i supermercati.

Una torta salata buona sia appena sfornata che fredda il giorno dopo: possiamo infatti anche prepararla in anticipo e portarla con noi a una cena tra amici o un picnic. Una pizza rustica preparata col radicchio fresco di stagione e arricchita dallo stracchino e dal salame ungherese, che la rendono davvero deliziosa.

Pubblicità

Vediamo adesso insieme come preparare la pizza rustica stracchino e radicchio!

Potrebbero interessarvi anche la Pizza rustica al Prosciutto e Formaggio e la Pizza Rustica Ripiena Carciofi e Patate.

Preparazione
10 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 2 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 200 g stracchino
  • 100 g salame ungherese
  • 1 cespo radicchio
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pizza rustica ripiena stracchino e radicchio

Per realizzare la base, innanzi tutto prendiamo un rotolo di pasta sfoglia rotondo e sistemiamolo in una teglia da forno. Io ho usato una teglia rotonda con diametro 28 cm.

Sistemiamo la sfoglia nella teglia, direttamente con la sua carta forno, e pieghiamo i bordi verso l’interno, in modo che non si brucino durante la cottura in forno.

Spalmiamo sulla base di pasta sfoglia lo stracchino, aiutandoci con un cucchiaio. Distribuiamo le fette di salame ungherese sopra lo strato di stracchino.

Aggiungiamo adesso un cespo di radicchio tagliato finemente sopra il salame ungherese e un pizzico di sale.

Pubblicità

Copriamo con un altro rotolo di pasta sfoglia tonda e sistemiamo bene i bordi, avendo cura di chiuderli. Con una forchetta bucherelliamo bene la superficie della pizza rustica.

Inforniamo e lasciamo cuocere in forno ventilato a 190 °C per 30-35 minuti oppure in forno statico a 200 °C per 30-35 minuti.

Pizza rustica ripiena stracchino e radicchio - Step 6

Una volta cotta, facciamo raffreddare qualche minuto la nostra pizza rustica stracchino e radicchio, quindi estraiamola dallo stampo e portiamola in tavola!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.05

62 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (46)

Scrivi un commento
  • Daniela

    Posso prepararla il giorno prima e cuocerla il giorno dopo?

    5 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Daniela, ti consiglio di cuocerla al momento e scaldarla al momento di portarla in tavola 😘

      5 Aprile 2023 Rispondi

  • kecedenizgmail-com

    ciao Benedetta, cosa ci potrei mettere al posto del salame !?

    22 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo con un altro salame oppure formaggio a fette. Puoi personalizzarla in base a quello che ti piace 😘

      22 Febbraio 2023 Rispondi

  • Elisabetta Mattani

    Fatta oggi buonissima 👍

    9 Agosto 2022 Rispondi

  • Alessia

    Fatta! Gustosissima! Grazie Benedetta. Pensa che il radicchio è una di quelle poche verdure che non mi fa impazzire dalla bontà, ma in questa ricetta mi son dovuta ricredere! Grazie

    30 Novembre 2021 Rispondi

  • Nadia

    La foto di Nadia

    Peccato per il radicchio troppo amaro…
    Comunque in tre l’abbiamo finita. Ho utililzzato una pasta sfoglia light e come affettato ho messo fette e pezzetti di speck.
    Come si può “addolcire” il radicchio? Vorrei rifarla perché è una torta salata che ci è piaciuta molto.

    14 Novembre 2021 Rispondi

  • Laura

    Buongiorno Benedetta è possibile fare questa ricetta con salsiccia e friarielli?
    Grazie
    Laura

    31 Marzo 2021 Rispondi

  • GIULIANA SANZANI

    Buonaaaaaaaa! Adoro il radicchio in tutte le sue versioni. Benedetta potrei fare una variazione con gorgonzola dolce, radicchio e ancora uno strato di gorgonzola? Grazie.

    3 Marzo 2021 Rispondi

  • Silvia

    Una parola: STREPITOSA.
    Non sapendo cucinare ed avendo sempre bisogno di istruzioni, seguendo le tue ricette ho scoperto che posso preparare piatti finalmente gustosi. Grazie mille.

    21 Febbraio 2021 Rispondi

  • Valentina M.

    Ciao Benedetta, posso chiederti se può andar bene anche il radicchio già cotto? Oppure viene un pastrocchio? Grazie mille!

    20 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, sì puoi metterlo già cotto ?

      23 Febbraio 2021 Rispondi

  • Adriana Ramuglia

    Carissima Benedetta……mi sono appena iscritta perché mi ispirano tanto le tue ricette……e tra l’altro mi piaci molto e mi sei tanto simpatica…..adesso vorrei iniziare a provare questa torta salata e volevo chiederti se posso sostituire la pasta briseé alla pasta sfoglia…. Hhbbhuu….

    20 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Adriana, sì va bene ?

      21 Gennaio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza rustica ripiena stracchino e radicchio

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza rustica ripiena stracchino e radicchio

Torna su