Pubblicità
Plumcake alle carote e mandorle. Ricetta facile.
Soprattutto nel periodo autunnale e invernale, si fa frequente il desiderio di preparare torte e dolci con la frutta secca: noci, nocciole, mandorle, pistacchi etc. si prestano benissimo per tante deliziose preparazioni, in particolare se uniti alla frutta fresca. Ma anche le carote possono aiutarci a sfornare dei dolci squisiti: uno di questi è il Plumcake alle carote e mandorle.
Profumato, soffice e bello umido all’interno proprio grazie alle carote crude tritate presenti nell’impasto, che contiene anche le mandorle tritate e viene aromatizzato dalla scorza di limone. In superficie, a decorare e arricchire il nostro plumcake, distribuiamo una generosa manciata di mandorle a lamelle, che in cottura formeranno una crosticina croccante e deliziosa!
Si tratta di un dolce senza burro e senza lattosio, facile e veloce da realizzare, ideale come prima colazione o merenda anche per i bimbi, magari accompagnato da una tazza di caffelatte o una spremuta fresca.
Pubblicità
Il Plumcake alle carote e mandorle si mantiene umido per più giorni se ben conservato in un sacchetto per alimenti. Curiosi di provarlo? Allora forza, vediamo subito insieme come realizzarlo e mi raccomando: poi fatemi sapere se l’avete apprezzato!
Potrebbe interessarti anche: PLUMCAKE SOFFICE MIELE E AMARANTO, PLUMCAKE YOGURT E BANANA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 400 g carote
- 100 g mandorle
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 100 g olio di semi di girasole
- 200 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 1 limoni la scorza grattugiata
- lamelle di mandorle q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Plumcake alle carote e mandorle
Tritiamo finemente le carote e le mandorle.
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e l’olio di semi di girasole e mescoliamo.
Aggiungiamo poi la farina e il lievito per dolci e mescoliamo ancora.
A questo punto uniamo le mandorle tritate e la scorza grattugiata del limone, amalgamando bene il tutto.
Da ultimo uniamo le carote grattugiate, incorporandole bene all’impasto.
Pubblicità
Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake, ben unto e infarinato (io ne ho usato uno da 30×10 cm), e decoriamo cospargendo la superficie di mandorle a lamelle.
Inforniamo il nostro plumcake alle carote e mandorle in forno ventilato a 180° C per circa 45 minuti, oppure in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Cinzia
Ciao Benedetta le tue ricette sono sempre buonissime e di facile esecuzione e Tu sei una di Noi grazie alla tua semplicità! Volevo chiederti se invece di usare le mandorle tritate posso usare la farina di mandorle in egual peso. Ti ringrazio se risponderai e…. resta sempre così semplice ed adorabile!
16 Settembre 2021 Rispondi