Pubblicità
Plumcake alle fragole senza burro. Ricetta facile.
Il Plumcake alle Fragole è un dolce semplice, leggero e primaverile, perfetto per il pranzo della domenica o per una merenda golosa in famiglia. Le fragole sono tra i frutti primaverili per eccellenza e si possono usare per realizzare tante ricette dolci golose e irresistibili!
Noi abbiamo preparato un semplice plumcake senza burro e con poco olio, che abbiamo poi decorato con la classica glassa composta da zucchero a velo e succo di limone. Infine, a decorazione, abbiamo aggiunto fragole e fragoline di bosco, qualche fogliolina di menta e anche dei fiorellini di pesco, per renderlo ancora più primaverile e colorato.
Realizzare questa ricetta è semplicissimo: ci basta preparare l’impasto del nostro dolce in una ciotola, aiutandoci solo con una frusta e una spatola, e versarlo in uno stampo da plumcake per poi cuocerlo in forno. Poi in un battibaleno prepareremo la glassa mescolando zucchero a velo e succo di limone. Quando il nostro plumcake si sarà intiepidito, lo decoreremo con la glassa e le fragole fresche!
Pubblicità
Insomma, la ricetta di questo plumcake alle fragole è semplice e veloce, si prepara in meno di un’ora e ci farà fare un figurone con i nostri familiari o amici, che potranno gustare un dolce delizioso e che non appesantisce. Provatelo anche voi e mandateci le foto delle vostre creazioni!
Potrebbe interessarvi anche: PLUMCAKE AL CACAO E MIRTILLI, PLUMCAKE ALLE PESCHE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 120 g zucchero
- 80 ml olio di semi
- 80 ml latte
- 240 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 140 g fragole + q.b. per decorare
- 80 g zucchero a velo
- succo di limone q.b.
- fragoline di bosco q.b. per decorare
- menta q.b. di foglioline per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo con una frusta fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo ancora.
Incorporiamo la farina, poco per volta, e mescoliamo con una spatola.
Aggiungiamo anche il lievito per dolci e poi il latte e mescoliamo per amalgamare il tutto.
Laviamo le fragole e tagliamole a pezzetti, poi aggiungiamole all’impasto e mescoliamo.
Pubblicità
Foderiamo uno stampo da plumcake con la carta forno e versiamo il nostro impasto. Sulla superficie, se vogliamo, possiamo aggiungere due fragole tagliate a fettine.
Cuociamo il plumcake in forno preriscaldato a 180° C per 35 minuti circa. Prima di sfornare è sempre meglio fare la prova stecchino. Sforniamo il dolce e facciamolo raffreddare.
Per fare la glassa mescoliamo lo zucchero a velo con un pochino di succo di limone e amalgamiamo con una spatola.
Versiamo la glassa sul plumcake, mettiamolo in frigo e facciamo rapprendere per qualche minuto, poi facciamo una seconda colata.
Decoriamo con fragole e fragoline di bosco e aggiungiamo qualche fogliolina di menta.
Maria Rosaria Esposito
Ciao Benedetta..purtroppo dopo 35 minuti a 180° è ancora cruda. Eppure il forno è nuovo. Cosa cambio tempo o temperatura?
22 Maggio 2021 Rispondi