Plumcake all’arancia

Il plumcake all’arancia è squisito e facile da fare in casa. Soffice, profumato e semplice, è perfetto per la colazione di tutta la famiglia.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Plumcake all’arancia: un dolce da colazione buono e profumato

Sono tantissime le ricette di plumcake che si possono realizzare in poco tempo a casa. Quella del plumcake all’arancia è squisita e davvero facilissima. Soffice e profumato, questo dolce è perfetto per la colazione di tutta la famiglia; ma può essere gustato anche a merenda con un succo di frutta, una spremuta o una bevanda calda.

Ricetta plumcake all’arancia

Per preparare il nostro dolce all’arancia ci servono solo fruste elettriche, qualche ciotola e naturalmente uno stampo da plumcake. Noi ne abbiamo usato uno da 25×12 cm, ma andrà va bene anche uno un po’ più grande. Il nostro è un plumcake senza burro, cioè presente solo nello stampo: dobbiamo imburrarlo bene se non vogliamo che si attacchi.

L’impasto è facilissimo: uova, zucchero, latte, farina e olio, il tutto insaporito e aromatizzato dal succo e dalla scorza grattugiata di un’arancia. Noi abbiamo aggiunto anche mezza bustina di lievito per dolci, per ottenere un dolce equilibrato e soffice. Il nostro plumcake sofficissimo cuoce 45 minuti in forno e possiamo gustarlo tiepido o a temperatura ambiente.

plumcake all'arancia

Pubblicità

Varianti

Può facilmente diventare un dolce senza lattosio: basta sostituire il latte comune con uno senza lattosio o vegetale. L’importante è sceglierne uno che stia bene co sapore dell’arancia, per esempio il latte di mandorla.

Se vogliamo preparare un plumcake al limone, usiamo un limone al posto dell’arancia. Vogliamo un dolce ancora più goloso? Prepariamo un plumcake arancia e cioccolato, aggiungendo gocce di cioccolato all’impasto, passandole prima nella farina affinché non si adagino sul fondo.

Avete voglia di provarlo? Prepariamo insieme il plumcake all’arancia e vedrete: è una delizia!

Preparazione
10 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
55 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 4 uova
  • 200 g zucchero
  • 120 ml olio di semi
  • 100 ml latte
  • 230 g farina 00
  • 1 arance
  • 8 g lievito per dolci 1/2 bustina

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Plumcake all’arancia

Plumcake all’arancia - Step 1

Montiamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per qualche minuto fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso.

Plumcake all’arancia - Step 2

Aggiungiamo l’olio e la buccia d’arancia grattugiata. Mescoliamo per qualche attimo.

Plumcake all’arancia - Step 3

Incorporiamo la farina e il lievito per dolci, eliminando tutti i grumi.

Pubblicità

Plumcake all’arancia - Step 4

Aggiungiamo il succo d’arancia e il latte e mescoliamo nuovamente.

Plumcake all’arancia - Step 5

Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake da 25×12 cm ben imburrato. Cuociamo per 45 minuti in forno preriscaldato a 170°C se è ventilato, a 180°C se è statico. Al termine facciamo la prova stecchino.

Plumcake all’arancia - Step 6

Sforniamo, lasciamo intiepidire e portiamo in tavola il nostro delizioso plumcake all’arancia!

Plumcake all’arancia - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.39

36 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (11)

Scrivi un commento
  • gsenes20gmail-com

    ciao Benedetta ho fatto il plumcake e devo dire che è stato apprezzato. ho fatto una variante per poterlo mangiare anche io( sono allergica al latte che ho sostituito con il succo di arancia) e ho messo anche un cucchiaino di cannella e uno di semi di anice. Buonissimo😋

    8 Marzo 2023 Rispondi

  • Luigia

    Posso usare l’olio di oliva

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Luigia, come sostituzione l’olio d’oliva va bene, ma il sapore sarà più forte 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • mariatiberio82gmail-com

    Ciao Benedetta,il plumcake cake appena sfornato si è sgonfiato nonostante fosse asciutto e gonfio a fine cottura. come posso evitarlo?
    grazie

    9 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, la prossima volta lascialo un minutino in più nel forno 😘

      9 Febbraio 2023 Rispondi

  • Antonella

    Ciao benedetta, il plum cake a quale ripiano del forno lo si mette?

    6 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonella, puoi posizionare il plumcake nella parte centrale del forno 👍

      6 Febbraio 2023 Rispondi

  • caterinamarcon63gmail-com

    ciao, posso sostituire il latte con lo yogurt?

    6 Febbraio 2023 Rispondi

  • Carmela

    La foto di Carmela

    È piaciuto tanto a tutti ma sopratutto alla mia bimba di 1 anno💖.Grazie da noi!

    1 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, Carmela ❤️

      1 Dicembre 2022 Rispondi

  • tessa

    Non occorre imburrare per bene lo stampo! È sufficiente 1 bel foglio di carta da forno, bagnato sotto acqua fredda, strizzato delicatamente, inserito nello stampo (dargli la forma) e tamponato con un canovaccio… Grasso in meno e no problem x chi è intollerante al lattosio… Questo bel plumcake, una volta cotto, lo si estrae molto + facilmente dalla forma, prendendolo x i lembi del foglio di carta da forno. Buona fine della settimana!

    3 Dicembre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Plumcake all’arancia

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Buon’Idea

Plumcake all’arancia

Torna su