Plumcake mele e noci

Un dolce dai sapori autunnali, soffice e profumato: il plumcake mele e noci è perfetto per colazione o merenda ma anche a fine pasto.

Stagione
Autunno
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

Plumcake mele e noci: un dolce soffice e dai sapori autunnali

Che cosa c’è di più buono e versatile di un plumcake? Ci sono tante ricette dolci e salate per prepararlo e stavolta noi ne abbiamo fatto uno dolce profumatissimo e golosissimo: il plumcake mele e noci.

Ha un impasto a base di yogurt bianco che lo rende soffice e delicato. Abbiamo aggiunto le noci tritate finemente per regalargli una consistenza “rustica” e renderlo ancora più saporito. E per aromatizzarlo, ci è bastato aggiungere la cannella all’impasto, che si sposa benissimo con le mele della decorazione.

Fare in casa i plumcake è molto facile, sono dolci classici che non richiedono attrezzature o abilità manuali particolari. Per questo plumcake alle noci serviranno solo un tritatutto, una ciotola, le fruste elettriche e uno stampo da plumcake da 25×12 cm circa.

Una volta sfornato, dobbiamo solo lasciarlo intiepidire un po’. La decorazione noi l’abbiamo fatta prima di infornare, mettendo le fettine di mela lungo il centro del plumcake e cospargendo la superficie di granella di zucchero: niente di più facile e veloce!

Pubblicità

plumcake mele e noci

Possiamo portare in tavola questo dolce soffice e saporito in qualsiasi momento della giornata. Perfetto per la colazione, si presta benissimo anche per uno spuntino da accompagnare con una bevanda calda o fresca. Se abbiamo ospiti a pranzo o a cena, questo plumcake mele, noci e cannella può essere servito come dessert: farà di certo la felicità di tutti.

Quanta voglia di plumcake mele e noci vi è venuta? Forza, prepariamolo insieme e poi scriveteci nei commenti se vi è piaciuto. E se vi va, mandateci le foto delle vostre creazioni!

Preparazione
10 minuti
Cottura
1 ora
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 250 g farina 00
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 250 g yogurt bianco
  • 8 g lievito per dolci
  • 100 g noci
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • 2 mele a fettine
  • granella di zucchero q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Plumcake mele e noci

Plumcake mele e noci - Step 1

Tritiamo finemente le noci con un tritatutto.

Plumcake mele e noci - Step 2

Montiamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per qualche minuto in modo da ottenere un composto altro, biancastro e spumoso.

Plumcake mele e noci - Step 3

Uniamo l’olio di semi e mescoliamo.

Plumcake mele e noci - Step 4

Incorporiamo anche lo yogurt.

Plumcake mele e noci - Step 5

Quando abbiamo ottenuto un composto liscio, aggiungiamo anche la farina e le noci tritate. Eliminiamo i grumi mescolando a velocità minima e poi aumentiamo gradualmente.

Pubblicità

Plumcake mele e noci - Step 6

Uniamo anche il lievito per dolci, la cannella e la buccia grattugiata di limone.

Plumcake mele e noci - Step 7

Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake 25×12 cm e versiamo l’impasto.

Plumcake mele e noci - Step 8

Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine eliminando i semi, poi mescoliamole con qualche goccia di succo di limone perché non si scuriscano.

Plumcake mele e noci - Step 9

Disponiamo le fettine di mela lungo il centro del plumcake e decoriamo con la granella di zucchero.

Plumcake mele e noci - Step 10

Cuociamo per circa 60 minuti in forno ventilato preriscaldato a 170° C, o a 180° C se è statico. Una volta pronto, facciamo leggermente intiepidire il nostro plumcake mele e noci e poi tagliamo a fette e gustiamolo!

Plumcake mele e noci - Step 11

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.54

28 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (10)

Scrivi un commento
  • Barbara

    La foto di Barbara

    Ottimo e supergoloso!
    Apprezzato da tutta la famiglia

    20 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Barbara ❤️

      20 Marzo 2023 Rispondi

  • willow7218googlemail-com

    Ciao Benedetta, vorrei fare questo plumcake per domani a colazione, purtroppo non ho lo yogurt, con cosa posso sostituirlo? grazie mille e buon weekend. Paola

    4 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio di scegliere un’altra ricetta di plumcake, qui puoi trovarne tanti 😊 CLICCA QUI

      4 Febbraio 2023 Rispondi

  • Valbona

    Ciao benedetta Voglio fare questa plum cake pero per il momento non ho olio di semi posso metere burro

    19 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, vanno bene 115/120g di burro 👍

      19 Agosto 2022 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao Benedetta..una domandina..vorrei fare questo plumcake oggi ma ho solo un vasetto di yogurt ..può andare bene lo stesso?
    Grazie in anticipo per la tua risposta…
    Alessandra

    8 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, dovresti dimezzare le dosi anche degli altri ingredienti e usare uno stampo più piccolo ?

      8 Novembre 2021 Rispondi

  • Lavinia

    ciao Benedetta, vorrei provare a fare questo plum-cake, ma non c’è la quantità di noci.
    Quante ne dovrei mettere?
    grazie mille
    Lavinia

    25 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lavinia, puoi usare 100 grammi di noci ?

      25 Ottobre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Plumcake mele e noci

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Buon’Idea

Plumcake mele e noci

Torna su