Pubblicità
Polpette di quinoa. Ricetta facile e leggera.
Voglia di un secondo piatto sfizioso, leggero e originale? Allora proviamo insieme la ricetta delle Polpette di quinoa e spinaci, un piatto vegetariano delizioso! La quinoa è una pianta erbacea che appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola, la sua parte commestibile è costituita dai semi, che si trovano facilmente in commercio già tostati ed essiccati. La quinoa è naturalmente priva di glutine e quindi può essere consumato anche da chi è intollerante al glutine.
Prima di mangiarla, la quinoa va cotta in una quantità di acqua (o di brodo) pari al doppio del suo peso, portandola a cottura per assorbimento. Non serve scolarla e sarà pronta in circa 15 minuti. Una volta cotta, la quinoa si può utilizzare per realizzare tante ricette, sia dolci che salate.
Noi abbiamo preparato delle polpette di quinoa e spinaci che abbiamo poi amalgamato con uova e pangrattato. A piacere è possibile anche aggiungere del formaggio grattugiato oppure dei cubetti di formaggio, come ad esempio la provola. Le polpette le abbiamo poi impanate e le abbiamo cotte in padella, ma volendo possiamo anche friggerle o cuocerle in forno.
Pubblicità
Le polpette di quinoa sono ottime accompagnate con un’insalata mista che possiamo fare con le verdure che preferiamo: noi abbiamo scelto pomodorini, carote e spinacino crudo. E voi con cosa le accompagnereste? Pensateci mentre le preparate e poi fateci sapere se vi sono piaciute!
Potrebbe interessarvi anche: INSALATA DI PATATE E QUINOA, BOWL VEGETARIANA VELOCE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 100 g quinoa
- 150 g spinacini
- 2 uova
- 60 g pangrattato
- 30 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo la quinoa sotto l’acqua corrente aiutandoci con un colino.
In un pentolino mettiamo 100 gr di quinoa e 200 ml di brodo vegetale. Cuociamo a fuoco basso, 10 minuti con il coperchio e 5 minuti senza, fino a quando la quinoa non avrà assorbito tutto il liquido. Spegniamo e facciamo raffreddare.
Prendiamo una padella e mettiamo uno spicchio di aglio e un cucchiaio di olio extravergine di oliva, facciamo scaldare e poi aggiungiamo le foglie di spinacino e 2-3 cucchiai di acqua. Cuociamo per qualche minuto fino a quando gli spinaci saranno ben cotti.
In una ciotola mettiamo la quinoa cotta, gli spinaci, un uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
Pubblicità
Mescoliamo tutto e poi aggiungiamo il pangrattato: mettiamone due cucchiai, mescoliamo e aspettiamo qualche minuto, poi se occorre aggiungiamone ancora un pochino. L’impasto deve rimanere comunque abbastanza morbido, quindi col pangrattato consigliamo di andare “a occhio”.
Prendiamo piccole porzioni di impasto e formiamo delle palline, passiamole nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Cuociamo le polpette di quinoa e spinaci in una padella antiaderente con un pochino di olio per circa 3 minuti per lato, per farle diventare croccanti e dorate.
Serviamo le polpettine di quinoa con un’insalata mista e qualche foglia di spinacino crudo.
Maria Teresa
Ciao benedetta nella lista degli ingredienti metti 2 uova e poi mentre spieghi per fare l’impasto scrivi solo uno in quale dei 2 posti c’è l’errore ?grazie maria teresa
14 Dicembre 2021 Rispondi