Polpette di quinoa

Sfiziose polpettine vegetariane senza glutine, perfette per mille occasioni!

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Oggi vediamo insieme una deliziosa ricetta vegetariana: le polpette di quinoa e zucchine, un piatto davvero leggero, gustoso e alternativo.

Le polpette sono sempre buone! Io le preparo in mille modi e piacciono sempre a tutti: di legumi, di verdure, da accompagnare con contorni veloci e con le salse che ci piacciono di più. Stavolta ho preparato delle gustose e croccanti polpette di quinoa, un’altra ricetta facile e da cuocere velocemente nella friggitrice ad aria con solo un filo di olio.

Queste polpette sono a base di quinoa con l’aggiunta di zucchine, uovo e parmigiano: un bel piatto leggero, stuzzicante, ricco di proteine, che si prepara in cinque minuti e che abbina le proprietà dei cereali a quelle della verdura. La quinoa infatti è perfetta per chi segue un’alimentazione vegetariana, o per gli intolleranti al glutine, perché è una pianta e, anche se ci si ricavano dei semi, non è un cereale.

In pratica è come se mangiassimo gli spinaci o la barbabietola (fa parte della stessa famiglia), ma i suoi semi, tostati ed essiccati, si usano anche per insalate e zuppe. Insomma, queste polpettine sono davvero speciali, un’idea per variare il menù e portare in tavola un piatto originale e completo.

Pubblicità

Polpette di quinoa in friggitrice ad aria: come prepararle

La quinoa va prima di tutto sciacquata molto bene perché i suoi semi contengono la saponina, che è leggermente amarognola. Poi va fatta cuocere in acqua bollente salata, per circa 20 minuti. Scolata e lasciata intiepidire, è poi pronta per le nostre polpette! 

Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti in una ciotola e ottenuto il composto per le nostre polpettine, diamogli forma con le mani, impaniamole e disponiamole nel cestello della friggitrice ad aria. Un filo di olio d’oliva e cuociamole a 200 °C per 15 minuti.

polpette di quinoa
Polpette di quinoa

Come servirle

Irresistibili, con quella crosticina dorata e croccante, morbide e saporite, da gustare sia come antipasto sfizioso a pranzo o cena, oppure con gli amici per un aperitivo, come fingerfood, queste polpette vegetariane sono perfette anche da portare in ufficio per la pausa pranzo, le possiamo preparare in anticipo e gustarle anche fredde con una bella insalata: sono un piatto sano, leggero e appetitoso!

Polpette di quinoa: idee per varianti

Aggiungiamo un pezzetto di formaggio all’interno per ottenere un morbido e gustoso ripieno: la provola è perfetta! Oppure insaporiamo con le spezie che ci piacciono di più, ad esempio la curcuma, l’erba cipollina, il timo o la maggiorana. Se abbiamo le melanzane, o altre verdure cotte avanzate, uniamole al composto o sostituiamole alle zucchine, così svuotiamo anche il frigo!

Pubblicità

E infine, per chi fosse allergico alle uova, ci sta benissimo anche una patata lessa che mantiene morbide e compatte le nostre polpette di quinoa.

Come conservarle

Le polpette di quinoa e zucchine le possiamo conservare in frigo per un paio di giorni oppure congelarle da cotte: basterà scongelarle e, in entrambi i casi, riscaldarle prima di mangiarle.


Vediamo insieme come realizzarle!

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 13 porzioni
  • 250 g quinoa
  • 1 zucchine
  • 1 uova
  • 50 g formaggio grattugiato
  • sale fino q.b.
  • 30 g pangrattato + q.b. per la panatura
  • olio d'oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 13 porzioni)

Gli utensili di Benedetta

Friggitrice ad aria

Display digitale con comandi touch, 12 programmi preimpostati, timer da 60 minuti e gestione manuale tempi di cottura e temperatura. Capacità di 6,5 litri e cestello antiaderente.

€ 139,00 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Polpette di quinoa

Polpette di quinoa - Step 1

In una ciotola uniamo alla quinoa già cotta una zucchina lessa tagliata a dadini e mescoliamo.

Polpette di quinoa - Step 2

Aggiungiamo l’uovo e, dopo averlo fatto amalgamare bene al composto, insaporiamo con formaggio grattugiato e saliamo. Alla fine uniamo il pangrattato (senza glutine, per gli intolleranti) ed eventualmente le spezie che preferiamo.

Pubblicità

Polpette di quinoa - Step 3

Ottenuto un bell’impasto, morbido ma corposo, formiamo con le mani tutte le nostre polpette.

Polpette di quinoa - Step 4

Passiamole nel pangrattato e disponiamole nel cestello della friggitrice ad aria. Un filo di olio d’oliva e cuociamole a 200°C per 15 minuti.

Polpette di quinoa - Step 5

Portiamo le nostre polpette di quinoa in tavola: belle, croccanti e dorate!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.63

19 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • grigia-grigiogmail-com

    ma le ricette di polpette varie che fai si possono cuocere in forno invece che friggitrice ad aria ?

    22 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente, ti basterà solo adattare i tempi di cottura 👍

      22 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Polpette di quinoa

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Polpette di quinoa

Torna su