Pubblicità
Burger Vegetali in 3 versioni: agli spinaci, ai ceci e ai fagioli rossi!
I burger vegetali sono facilissimi da preparare e perfetti per il pranzo o la cena di ogni giorno, oggi vi mostro tre idee totalmente vegetali, senza derivati animali. Sono perfetti quando abbiamo voglia di variare la nostra alimentazione o se seguiamo una dieta vegana o vegetariana. Questi burger vegetali possiamo anche prepararli in anticipo e congelarli singolarmente, in questo modo li possiamo preparare nel weekend per tutta la settimana, congeliamoli prima della cottura e quando ci serviranno ci basterà metterli in teglia con un filo d’olio e cuocerli direttamente in forno. È una ricetta veramente facilissima e i burger vegetali sono perfetti da mangiare insieme ad un’insalata, verdure grigliate o anche per realizzare dei golosi panini! Vediamo subito insieme come realizzarli!
GUARDA ANCHE: POLPETTE DI CECI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
BURGER SPINACINO
- 200 g spinaci cotti
- 100 g piselli cotti
- pepe q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- 40 g pangrattato + q.b.
BURGER DI CECI
- 1 patate lessa
- 225 g ceci precotti
- rosmarino q.b.
- aglio in polvere q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- 30 g pangrattato + q.b.
BURGER DI FAGIOLI ROSSI
- 125 g fagioli rossi
- 1 barbabietola rossa, cotta
- olio extravergine di oliva q.b.
- origano secco q.b.
- paprika q.b.
- sale fino q.b.
- 40 g pangrattato + q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
BURGER SPINACINO:
In un frullatore inseriamo gli spinaci lessi, i pisellini cotti, pepe, origano, sale a piacere e olio d’oliva. Iniziamo a frullare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo anche il pangrattato per rendere il composto più sodo e modellabile. Il nostro impasto è pronto, prendiamo una teglia con carta forno e con l’aiuto di un coppa pasta formiamo i nostri burger, aggiungiamo un po’ di pangrattato alla base e sulla superficie di ogni Burger (con questa dose ne otterremo 6). Aggiungiamo un filo d’olio sulla superficie e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per circa 20 minuti. Sono buonissimi sia caldi che freddi.
BURGER DI CECI:
In un robot da cucina versiamo i ceci già cotti, una patata lessa, rosmarino, aglio e sale a piacere. Frulliamo tutti gli ingredienti. Uniamo anche l’olio e il pangrattato per rendere l’impasto un po’ più sodo. A questo punto prendiamo una teglia con carta forno e con l’aiuto di un coppa pasta formiamo i nostri burger, aggiungiamo un po’ di pangrattato alla base e sulla superficie di ogni Burger (con questa dose ne otterremo 6). Aggiungiamo un filo d’olio sulla superficie e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per circa 20 minuti.
BURGER DI FAGIOLI ROSSI:
Per prima cosa in un frullatore uniamo i fagioli rossi già cotti e una piccola barbabietola già cotta. Aggiungiamo anche l’olio d’oliva, l’origano, la paprika e un pizzico di sale. Frulliamo bene per qualche minuto e poi aggiungiamo il pangrattato un po’ alla volta (in base alla grandezza della barbabietola vi potrà servire più o meno pangrattato). Il nostro impasto è pronto, prendiamo una teglia con carta forno e con l’aiuto di un coppa pasta formiamo i nostri burger, aggiungiamo un po’ di pangrattato alla base e sulla superficie di ogni Burger (con questa dose ne otterremo 4). Aggiungiamo un filo d’olio sulla superficie e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per circa 20 minuti. Sono pronti!!
Pubblicità
Francesca Cleri
Buongiorno!
vorrei sperimentare la versione coi fagioli rossi, sarebbe possibile sostituire la barbabietola con un altro ingrediente?
ho difficoltà a trovarla. grazie in anticipo
16 Settembre 2021 Rispondi