Pubblicità
Burger di patate farciti. Ricetta facile.
Stanchi dei soliti panini imbottiti? Allora proviamo gli Hamburger di patate farciti, dei “finti” panini in cui al posto delle fette di pane abbiamo usato dei dischi di patate, croccanti e buonissimi!
I burger di patate sono facili e veloci da preparare, un’ottima alternativa vegetariana ai classici hamburger. Per farcire i nostri burger possiamo usare quello che preferiamo: in questa ricetta noi abbiamo scelto di farli con insalata verde, prosciutto cotto e provolone a fette, ma possiamo sbizzarrirci con gli ingredienti che ci piacciono di più e usare per esempio solo verdure e formaggi per realizzare un piatto del tutto vegetariano.
Ma come si fanno i burger di patate farciti? Niente di più facile: i nostri hamburger di patate si cuociono in padella, e per prepararli dobbiamo semplicemente formare dei dischetti con un composto di patate bollite schiacciate, uovo, formaggio e pane grattugiato. Una volta che i dischi di patate sono pronti, possiamo farcirli a nostro piacimento.
Noi abbiamo preparato dei burger farciti molto semplici, ma si possono arricchire ad esempio aggiungendo salse come maionese, ketchup, oppure verdure grigliate e pomodorini secchi per insaporire. Si possono preparare anche in anticipo e tenere in frigo o in forno, ci basterà scaldarli in padella prima di servirli. Piccolo consiglio: è meglio farcirli sul momento in modo che tutto rimanga fragrante e appetitoso. Se vogliamo che il formaggio diventi filante, possiamo adagiarlo sui burger mentre finiscono di cuocere o mentre li riscaldiamo.
Pubblicità
Che ne dite di provare insieme a noi a preparare questi deliziosi hamburger di patate farciti? Forza, cominciamo subito!
Potrebbe interessarvi anche: BURGER DI ZUCCHINE E PATATE, HAMBURGER VEGETALI DI CECI E PATATE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 500 g patate bollite
- 1 uova
- 30 g formaggio grattugiato
- 40 g pangrattato
- prezzemolo q.b. tritato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 15 ml olio extravergine di oliva
- lattuga riccia q.b.
- 120 g prosciutto cotto
- 100 g provolone a fette sottili
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo le patate bollite e schiacciamole con una forchetta o con uno schiacciapatate.
Uniamo alle patate schiacciate un uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe, il prezzemolo tritato e mescoliamo.
Aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo per ottenere un composto lavorabile e che si possa compattare, quindi non troppo morbido ma nemmeno troppo solido.
Pubblicità
Dividiamo l’impasto in 8 porzioni e poi formiamo i burger. Noi abbiamo usato un coppapasta da 10 cm per avere una forma rotonda, ma si può fare anche a mano.
Scaldiamo un po’ di olio in una padella antiaderente e mettiamo i burger di patate. Per non rovinare la forma dei burger possiamo tagliare la carta forno, mettere i burger in padella con la carta rivolta verso l’alto e sfilarla poi delicatamente.
Cuociamo i burger per circa 2-3 minuti per lato a fuoco vivace: devono diventare dorati e formare una crosticina croccante.
Per farcire i burger disponiamo a strati l’insalata verde, il prosciutto cotto e le fettine di formaggio tra i due dischi di patate. Portiamo in tavola e… buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento