Pubblicità
Polpette di Ceci facilissime, croccanti fuori e morbide dentro! Sì preparano in pochissimo tempo e con ingredienti semplici e che abbiamo sempre nelle nostre dispense. Sono perfette per chi segue un’alimentazione vegetariana o per avere un’alternativa alle classiche polpette di carne. Per preparare le polpette di ceci possiamo usare anche i ceci in scatola ben sgocciolati, in un attimo saranno pronte! Sono perfette come antipasto, per un aperitivo in casa o anche come secondo piatto accompagnate da una gustosa e ricca insalata di stagione. Nella mia versione le ho fritte, sono buonissime, però possiamo cuocerle anche in forno o se preferite nella friggitrice ad aria. Vediamo subito insieme come realizzarle!
GUARDA ANCHE: NUGGETS DI CECI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 300 g ceci precotti
- 80 g pangrattato
- Uova 1+2 per la panatura
- sale fino
- rosmarino secco
- aglio in polvere
- 70 g formaggio grattugiato
- olio di semi di arachidi per friggere
- pangrattato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 27 polpettine)
Pubblicità
Cuciniamo
Realizzare le polpette di ceci è veramente facilissimo, in un robot da cucina uniamo i ceci già cotti, l’uovo, il sale, il rosmarino e l’aglio in polvere. Iniziamo a frullare ed uniamo anche il formaggio grattugiato e il pangrattato, frulliamo ancora. Dobbiamo ottenere un composto abbastanza sodo e non troppo appiccicoso.
A questo punto prendiamo un po’ d’impasto alla volta e formiamo le nostre polpettine. Una volta realizzate tutte le polpettine passiamole prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Pubblicità
Scaldiamo bene in una padella abbondante olio di semi di arachidi e quando l’olio sarà arrivato a temperatura tuffiamo le polpettine. Friggiamole bene fino a quando saranno ben dorate.
Federica Masciotti0
Ciao Benedetta, Si possono fare anche in forno allo stesso modo?
4 Agosto 2021 Rispondi