Pubblicità
Grande classico della cucina italiana che amano sempre tutti, le polpette di carne sono un secondo piatto delizioso, perfetto per una cena in famiglia.
Polpette di carne morbide. Ricetta facile.
Preparare le polpette in casa è facilissimo. Basterà mettere il macinato di carne in una ciotola, aggiungere le spezie, l’aglio, il latte, l’uovo, il pangrattato e mescolare. Daremo poi forma alle polpette creando delle perfette sfere.
Sono tante le ricette per preparare le polpette in casa e sono tutte deliziose. Oggi prepariamo le polpette classiche, quelle che la nonna portava in tavola la domenica a pranzo.
Pubblicità
Sicuramente avrete nel cuore quelle che vi preparavano la mamma o la nonna: piccole o grandi, tonde o un po’ schiacciate, con spezie o senza. La mia ricetta prevede pochi ingredienti ma tanta, tanta bontà. Ogni famiglia ha la sua ricetta ed è incredibile come la stessa preparazione possa essere realizzata in tanti modi diversi ma essere sempre buonissima.
Polpette: consigli e varianti sfiziose.
Il mio consiglio per ottenere polpette morbide è di realizzare un impasto soffice, non troppo duro. Se dovesse risultare troppo compatto, possiamo aggiungere un pochino di latte o di acqua.
Anche la scelta della carne gioca un ruolo fondamentale. Lasciamoci guidare dai nostri gusti: possiamo scegliere il manzo, il vitello oppure utilizzare macinato misto. Io ho optato per il classico macinato di manzo, non troppo magro per evitare di ottenere polpette poco morbide. Facciamoci consigliare dal macellaio di fiducia.
Pubblicità
Ricetta Polpette
Nell’impasto delle polpette ho utilizzato il pangrattato ma, se lo preferiamo, possiamo utilizzare il pane raffermo ammorbidito nel latte e strizzato bene.
Ho cotto le polpette saltandole in padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio ma possiamo anche friggerle in abbondante olio di semi e preparare così le sfiziose polpette fritte. Una volta cotte, sono pronte per essere portate in tavola. E se dovesse avanzarne qualcuna… il giorno dopo sono ancora più gustose. Vediamo adesso insieme come preparare le polpette di carne fatte in casa!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 300 g macinato di manzo
- 2 spicchi aglio
- 6 g sale fino
- 150 ml latte senza lattosio per chi è intollerante
- 1 uova
- pepe
- spezie a piacere (es. prezzemolo, basilico, mix di erbe di provenza ecc)
- 30 g formaggio grattugiato senza lattosio per chi è intollerante
- 130 g pangrattato senza glutine per chi è intollerante
- 125 ml acqua oppure vino bianco
- olio extravergine di oliva
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Polpette di carne
Mettiamo in una ciotola capiente il macinato e aggiungiamo il sale.
Aggiungiamo il pepe a piacere e uno spicchio d’aglio tagliato a pezzettini.
Aggiungiamo le spezie che preferiamo: per esempio prezzemolo, basilico, erbe di provenza.
Aggiungiamo il formaggio grattugiato.
Versiamo il latte e rompiamo un uovo all’interno dell’impasto.
Mescoliamo tutti gli ingredienti con una forchetta o con un cucchiaio.
Aggiungiamo il pangrattato, senza glutine per chi è intollerante.
Pubblicità
Mescoliamo fino ad ottenere un composto lavorabile.
Diamo la classica forma rotonda alle polpette con le mani.
Con questa dose otterremo circa 30 polpette medie.
In una padella facciamo rosolare uno spicchio d’aglio con olio extravergine di oliva.
Mettiamo le polpette nella padella e facciamole rosolare da tutti i lati per 2 minuti circa.
Versiamo il mezzo bicchiere di acqua (o di vino bianco) e continuiamo la cottura a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, altri 8 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario alla cottura, le polpette di carne sono pronte per essere portate in tavola per cena, accompagnate da un insalata ricca o verdure grigliate.
Vincenzo Scarano
ottima ricetta per fare le polpette gustose .Brava Benedetta.Seguo spesso le ricette anche in TV.
13 Maggio 2023 Rispondi