Pubblicità
Prepariamo insieme le polpette di tonno e patate, una ricetta facile e veloce. Queste polpette sono croccanti fuori e morbide all’interno. Un piatto genuino e delizioso, preparato con pochi e semplici ingredienti, che mette tutti d’accordo a tavola. Perfetto per un buffet, un aperitivo o una cena in piedi con gli amici.
Vedrete che queste polpette andranno a ruba perché una tira l’altra! Se non vogliamo friggere le polpette di tonno e patate, ecco un consiglio furbo per cuocerle perfettamente in forno: ci basterà infatti schiacciarle leggermente per ottenere una cottura uniforme e delle polpette leggere e gustose.
Vediamo adesso insieme come preparare le polpette di tonno e patate!
Pubblicità
Potrebbero interessarvi anche: POLPETTE DI ZUCCHINE, POLPETTE DI RICOTTA FRITTE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 g patate bollite
- 320 g tonno sott'olio sgocciolato
- 1 uova
- 30 g formaggio grattugiato
- 1 mazzetto prezzemolo tritato
- sale fino q.b.
- 80 g pangrattato + q.b. per la panatura
- olio per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Polpette di tonno
Per preparare le polpette di tonno e patate, per prima cosa schiacciamo le patate bollite con una forchetta e aggiungiamo il tonno sott’olio sgocciolato.
Aggiungiamo uovo, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato, saliamo a piacere e mescoliamo tutti gli ingredienti aiutandoci con la forchetta.
Uniamo poco alla volta il pangrattato e incorporiamolo. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto lavorabile con le mani.
Pubblicità
Prepariamo una ciotola capiente con altro pangrattato per la panatura e diamo forma alle polpette. Passiamole poi nel pangrattato.
Pillola furba
- Per lavorare più facilmente l'impasto, ungiamo le mani con un po' di olio.
Portiamo una padella sul fuoco e facciamo scaldare l’olio per friggere. Friggiamo le polpette girandole spesso. Quando sono ben dorate, scoliamole su carta assorbente.
In alternativa, se non vogliamo friggere le polpette, possiamo anche cuocerle al forno.
Basta dar loro una forma leggermente schiacciata, quindi meno rotonda: in questo modo la cottura sarà perfetta.
Mettiamole su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.
Le nostre polpette di tonno e patate al forno sono pronte per essere portate in tavola!
Mik
Ciao Benedetta,
ma le polpettine si possono cuocere anche nella friggitrice ad aria?
Grazie Mik
19 Luglio 2023 Rispondi