Pubblicità
Ricetta facile da realizzare delle crocchette di patate al forno, più leggere delle classiche crocchette di patate fritte ma altrettanto buone e gustose.
Morbide e dal sapore deciso grazie all’utilizzo della pancetta, con un cuore filante di mozzarella, vi faranno impazzire al primo morso.
Perfette sia calde, appena sfornate, che fredde il giorno dopo, sono ideali per un aperitivo o una cena tra amici e andranno a ruba, perché una tira l’altra.
Vediamo insieme come prepararle.
Difficoltà della Ricetta: BASSA
Dose per 15 crocchette di patate grandi.
- Preparazione
- 45 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 800 g patate crude e senza buccia
- 120 g pancetta fresca, oppure mortadella
- 36 g parmigiano stagionato 36 mesi
- 1 mascarpone senza lattosio
- 1 uova
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe bianco q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare la crocchette di patate al forno è facilissimo. Per prima cosa fate bollire le patate in abbondante acqua. Ci vorranno circa 25 minuti dalla ripresa del bollore.
Schiacciate la patate con uno schiacciapatate e aggiungeteci il sale q.b.
Aggiungete poi i 3 tre cucchiai di parmigiano stagionato 36 mesi e aggiungete anche del pepe bianco se lo gradite.
Tagliate la pancetta a pezzi piccolini, aggiungete il sale, il pepe bianco e fatela rosolare qualche minuto in una padella antiaderente.
Versate la pancetta nel composto di patate e aggiungete pangrattato se necessario a ottenere un composto compatto e facilmente lavorabile.
Pubblicità
Tagliate a pezzi piccolini una mozzarella senza lattosio e mettetela da parte.
Formate adesso le crocchette di patate mettendo al centro qualche pezzo di mozzarella. Chiudetele poi ermeticamente, per non far fuoriuscire la mozzarella posta al centro.
Panate adesso le crocchette, passandole prima nell’uovo sbattuto con pochino di sale e poi nel pangrattato.
Continuate così fino a finire tutte le crocchette.
Mettete le crocchette di patate sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno, aggiungete olio e fate cuocere in forno statico, preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.
Guarda anche la ricetta delle POLPETTE DI POLLO
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento