Pubblicità
Le crocchette di ricotta e spinaci sono un secondo piatto vegetariano molto goloso e nutriente, semplice da preparare, perfetto come antipasto. Oggi vediamo insieme come prepararlo senza glutine!
In questa ricetta abbiamo cotto gli spinaci in padella senza olio e senza acqua, in questo modo non perderanno le loro sostanze nutritive e saranno pronti in 5 minuti. Potete cuocere le crocchette sia in forno che, per un gusto più ricco, friggerle in abbondante olio di semi caldo. Le crocchette di ricotta e spinaci, per il loro aspetto invitante, sono ideali per far mangiare le verdure ai bambini, non se ne accorgeranno neanche! Potete accompagnarle con una salsa al pomodoro o della maionese fatta in casa! Vediamo insieme come preparare queste deliziose crocchette.
Ti potrebbe interessare anche: Gnocchi agli spinaci
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 400 g spinaci freschi
- 300 g ricotta
- 3 uova
- 50 g formaggio grattugiato
- 150 g farina di mais bianca senza glutine
- 3 g noce moscata 1 cucchiaino
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella antiaderente cuocete senza acqua e senza olio gli spinaci, precedentemente lavati e puliti, per 5-10 minuti.
Strizzate molto bene gli spinaci cotti e, con un frullatore, tritateli finemente con l’aggiunta di sale e olio.
In una ciotola aggiungete gli spinaci tritati, un uovo, la ricotta, il sale q.b. e un filo d’olio. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Pubblicità
Unite infine il formaggio grattugiato e 20 g di farina di mais. Se l’impasto sarà troppo morbido potete aggiungere altra farina di mais, la cottura lo renderà molto più solido.
Prendete un po’ d’impasto e con le mani leggermente umide formate le crocchette. Passatele prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e successivamente nella farina di mais.
Disponete le crocchette su una leccarda ricoperta con carta da forno e aggiungete un filo d’olio. Cuocete in forno ventilato per 30-35 minuti a 160°. Servite le corcchette tiepide.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento