Torta Pasqualina

La torta Pasqualina è una torta salata tipica del periodo di Pasqua, con una base di pasta brisée molto facile e veloce da fare.

Stagione
Primavera
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

La torta Pasqualina è una torta salata tipica del periodo di Pasqua, ha una base di pasta brisée, molto facile e veloce da fare in casa grazie alla presenza del Lievito Pizzaiolo PANEANGELI. La particolarità di questa torta è che ogni fetta è una sorpresa, infatti prima della cottura vengono aggiunte sopra all’impasto di ricotta e spinaci delle uova crude che, una volta cotte, sono l’effetto sorpresa di questa torta. Mi raccomando, per avere un risultato perfetto, create delle piccole cavità nel ripieno con l’aiuto di un cucchiaio e poi rompete al loro interno le uova! Stupirete tutti i vostri ospiti!

Preparazione
20 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 150 ml acqua
  • 150 ml olio di semi di girasole
  • 6.5 g sale fino
  • 7.5 g lievito istantaneo per torte salate Lievito Istantaneo Pizzaiolo Torte salate e piadine PANEANGELI
  • 400 g farina
  • 250 g ricotta
  • 450 g spinaci bolliti
  • 4 uova
  • 24 g formaggio grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • 1 pizzico sale fino

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta Pasqualina

Torta Pasqualina - Step 1

Per prima cosa lessiamo gli spinaci in acqua bollente salata, scoliamoli, strizziamoli e facciamoli a pezzetti. Mentre gli spinaci raffreddano, prepariamo la pasta brisèe: in una ciotola versiamo l’acqua, l’olio e il sale.

Torta Pasqualina - Step 2

Iniziamo a mescolare aggiungendo la farina poco alla volta.

Torta Pasqualina - Step 3

Aggoungiamo il lievito Pizzaiolo PANEANGELI.

Torta Pasqualina - Step 4

Continuiamo a impastare aggiungendo la restante farina, sempre poco alla volta.

Torta Pasqualina - Step 5

Finiamo di impastare sul piano di lavoro fino a ottenere un impasto sodo ed elastico.

Torta Pasqualina - Step 6

Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamone una metà con la quale rivestiamo una teglia tonda da forno, precedentemente unta con Ungiteglia PANEANGELI e farina.

Pubblicità

Torta Pasqualina - Step 7

Prepariamo il ripieno mescolando gli spinaci con la ricotta, il formaggio grattugiato, il sale, l’uovo e un pizzico di noce moscata.

Torta Pasqualina - Step 8

Mescoliamo fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo.

Torta Pasqualina - Step 9

Versiamo il composto sulla torta, poi con un cucchiaio creiamo 3 cavità nel ripieno.

Torta Pasqualina - Step 10

Rompiamo 3 uova all’interno delle cavità.

Torta Pasqualina - Step 11

Ricopriamo con la restante pasta brisèe e facciamo cuocere per 45 minuti a 180 °C.

Torta Pasqualina - Step 12

La nostra torta pasqualina è pronta!

Torta Pasqualina - Step 13

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.7

295 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (166)

Scrivi un commento
  • cristinaacerbisicloud-com

    Ciao Benedetta, posso preparare la torta e cuocerla il giorno dopo? Grazie sei unicaaaa

    28 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristina, ti consiglio di cuocerla al momento o, in alternativa, puoi preparare anticipatamente la pasta brisé 😘

      29 Marzo 2023 Rispondi

  • mirco-morbidonigmail-com

    ciao Benedetta ti volevo chiedere se la pasta brise’si può fare prima e lasciare in frigorifero. grazie mille sei super bravissima.

    16 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mirco, puoi conservare la pasta brisée in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico oppure avvolta nella pellicola per alimenti, al massimo per un paio di giorni 😘

      16 Marzo 2023 Rispondi

  • Marco

    Ottima ricetta Benedetta l’ho fatta così e anche una variante con cime di rapa salsiccia ricotta e uova è una bomba complimenti e congratulazioni ancora sei la migliore

    9 Dicembre 2022 Rispondi

  • Angela Maria

    La foto di Angela Maria

    Buona sera benedetta la preparo spesso la torta pasqualina buonissima e sempre apprezzata,volevo anche farti i miei complimenti per i tartufini al tiramisù ottimi a fine cena con invitati apprezzati da tutti ,seguo tutte le tue ricette dai biscotti ,alle torte ,gustosissima l’ultima torta di mele con marmellata ciao grazie per i consigli e gli aiuti ♥️😀✋🌹😘

    15 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mitica, Angela Maria! Grazie mille a te ❤️

      16 Novembre 2022 Rispondi

  • Carla Ceccarelli

    Grazie mille per questa ricetta, subito fatta ! Buonissima ! Ormai mi fido di te 😘❤️🤩 .un caro saluto.

    2 Maggio 2022 Rispondi

  • Alessia G.

    Ciao Benedetta, l’ho preparata ieri sera per il pic-nic di oggi, Pasquetta. Buonissima!! E’ piaciuta a tutti, e anche a me, che era la prima volta che la facevo! Un successo! Grazie mille Benedetta

    18 Aprile 2022 Rispondi

  • Monica

    Ciao Benedetta, possi sostituire gli spinaci con le bietole?

    15 Aprile 2022 Rispondi

  • Rosa Storai

    Grandiosa!!! bravissima come sempre

    10 Aprile 2022 Rispondi

  • Maddy

    Ottima ricetta. Realizzata più più e più volte. Consigliati sisma!

    18 Novembre 2021 Rispondi

  • Barbara

    Ciao Benedetta
    Che carina senza glutine sarebbe più indicata? Mais? Grano saraceno?
    Grazie

    10 Giugno 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta Pasqualina

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta Pasqualina

Torna su