


Focaccia Ripiena di Pasqua
La Focaccia Ripiena di Pasqua è una ricetta sfiziosa e facile da realizzare, perfetta per il pranzo o la cena pasquale. Ho preso ispirazione dalla classica torta pasqualina “rubando” il suo ripieno e usandolo per una focaccia alta e soffice! Portandola in tavola farete un figurone con la vostra famiglia e i vostri ospiti!
Gli ingredienti che occorrono per l’impasto sono pochi e semplici. Bastano farina, acqua, una bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI e un po’ d’olio d’oliva e in pochi gesti preparerete una focaccia soffice e profumata! Ma a rendere davvero sfiziosa questa focaccia è il suo ripieno di ricotta e spinaci… una vera bontà!
Per la ricotta potete usare quella che preferite; andrà benissimo la classica ricotta vaccina, ma se volete dare una nota di sapore in più vi consiglio di usare quella di pecora. Gli Spinaci invece sono di stagione, quindi basta ripassarli qualche minuto in padella e sono subito pronti per il ripieno! Potete usare anche gli spinaci surgelati, ma in quel caso bisogna sbollentarli per qualche minuto e strizzarli per bene prima di ripassarli in padella. Il risultato sarà comunque delizioso!
Potevano mancare le uova sode? A Pasqua non devono mancare assolutamente, quindi le ho usate per impreziosire ulteriormente il ripieno della focaccia! Spero che questa ricetta vi piaccia e se la provate fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate.
Potrebbero interessarvi anche la Focaccia Ripiena con Zucchine e la Focaccia Ripiena con Prosciutto e Formaggio.
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 30 min
-
MINUTI: 150
Pronto in: 1h


INGREDIENTI
per l'impasto
- 500 g farina "00"
- 250 ml acqua
- 2 cucchiai d'olio d'oliva (più altro olio per spennellare la focaccia)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI (7g)
- 2 cucchiaini di zucchero
per il ripieno
- 250 g spinaci
- 500 g ricotta
- 50 g formaggio grattugiato (tipo grana o parmigiano)
- 3 uova sode
- 1 spicchio d'aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva q.b.
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Mettiamo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e la bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANENAGELI e diamo una mescolata con una forchetta per amalgamare gli ingredienti secchi. Aggiungiamo adesso l'acqua e l'olio e cominciamo a lavorare con l'aiuto di una forchetta o un cucchiaio. Quando l'impasto avrà preso consistenza trasferiamolo sulla spianatoia, aggiungiamo il sale e lavoriamolo a mano il tempo necessario per ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Trasferiamo l'impasto in una ciotola, facciamo il classico taglio a croce, copriamo con la pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per 2 ore o comunque il tempo necessario per farlo raddoppiare di volume.
- Mentre l'impasto lievita possiamo occuparci del ripieno. Riscaldiamo un filo d'olio in una padella capiente, quindi facciamo imbiondire uno spicchio d'aglio. Pronto il soffritto, aggiungiamo gli spinaci precedentemente lavati, asciugati e tagliati a striscioline. Aggiustiamo di sale e pepe secondo i nostri gusti e cuociamo per un paio di minuti o comunque il tempo necessario per far appassire gli spinaci. Cotti gli spinaci, spegniamo il fuoco e lasciamoli intiepidire qualche minuto.
- In una ciotola capiente mischiamo la ricotta ben sgocciolata insieme agli spinaci e al formaggio grattugiato. Ottenuto un composto omogeneo, il ripieno della focaccia è pronto!
- Trascorso il tempo di lievitazione, mettiamo l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividiamolo a metà e lavoriamo ciascun panetto con il mattarello fino ad ottenere due dischi regolari.
- Rivestiamo con il primo disco di impasto una teglia circolare del diametro di 26 cm, avendo cura di farlo leggermente sbordare. Farciamo adesso con il ripieno di ricotta e spinaci, livelliamo con il retro di un cucchiaio ed infine distribuiamo le uova sode tagliate a fettine.
- Copriamo tutto con l'altro disco di impasto, quindi sigilliamo i lembi formando un cordoncino; nel fare questa operazione non esitiamo ad eliminare gli eventuali eccessi di impasto. Spennelliamo la focaccia con un po' d'olio d'oliva, quindi bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta. Facciamo rilievitare la focaccia per altri 30 minuti. Conclusa la seconda lievitazione, cuociamo la focaccia in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 - 30 minuti.
- Ecco la focaccia appena sfornata! Facciamola intiepidire una decina di minuti prima di tagliarla e gustarla. Mentre la focaccia è ancora caldissima possiamo coprirla con uno strofinaccio leggermente inumidito per renderla ancora più morbida!
- Ecco una fetta della focaccia! Sono sicuro che rallegrerà le vostre tavole pasquali!

COLOCAR A RECEITA TAMBÉM EM PORTUGUES ,TEM COISAS QUE EU NÃO SEI TRADUZIR. E DEIXO AS VEZES DE FAZER A RECEITA, ESSA É UMA DELAS..Obrigada
si mi e piaciuta molto cercherò di farla. ti ringrazio sei sempre brava.
si può preparare il gi9orno prima?
Ciao Renata, sì va bene 😊
Buonissima e da rifare spesso. Ho utilizzato farina integrale, ricotta di bufala e 500 gr. di spinaci.
Ciao, posso utilizzare solo farina integrale? E quanto lievito di birra fresco? Grazie.
Mi piacciono molto le tue ricette. E anche il modo in cui vengono spiegate. Grazie!