Pubblicità
Le Focaccine di Patate Filanti in Padella sono un secondo piatto sfizioso da servire in tutte le occasioni. Ideali per una cena in famiglia, deliziose per un buffet o un aperitivo con gli amici. Sono facilissime da preparare e bastano pochi ingredienti per renderle veramente gustose. Poche mosse e porterete in tavola un piatto davvero buonissimo e semplice da preparare.
La base è realizzata con patate bollite e sono quindi senza glutine perché non contengono farina. Il ripieno di mortadella e formaggio le rende ancora più golose e amate da grandi e bambini. Potete anche scegliere di realizzare le focaccine di patate filanti con diversi ripieni, così da accontentare tutti i gusti.
Le patate bollite nascondono al loro interno uno scrigno di sapori irresistibili: un cuore filante di formaggio caldo e cremoso! Possiamo usare quello che preferiamo, io in questa ricetta ho usato l’emmentaler a dadini, ma voi scegliete quello che vi piace di più.
Pubblicità
Servitele calde con il formaggio ancora fuso, se avanzano sono buone anche fredde oppure riscaldate nuovamente in padella.
Vediamo subito come prepararle insieme!
Prova anche le CROCCHETTE DI PATATE CON CUORE FILANTE
Ingredienti
- 500 g patate bollite
- 40 g olio d'oliva 4 cucchiai
- 24 g parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- 52 g fecola di patate 4 cucchiai
- sale fino q.b.
- 80 g mortadella
- 50 g emmentaler a dadini
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 focaccine)
Pubblicità
Cuciniamo
Schiacciamo le patate bollite e aggiungiamo l’olio di oliva. Incorporiamo la fecola mescolando con una forchetta. Infine aggiungiamo il parmigiano e saliamo a piacere.
Prepariamo la mortadella a fette e l’emmentaler a dadini. Prendiamo un po’ di impasto da appiattire con le mani. Mettiamo sopra un po’ di mortadella e qualche dadino di formaggio. Quindi copriamo con altro impasto per ottenere una focaccina rotonda. Procediamo così fino ad usare tutto l’impasto, cercando di ottenere tutte focaccine simili tra loro.
Pubblicità
In una padella antiaderente facciamo scaldare un filo di olio di oliva e mettiamo a cuocere le focaccine. Dopo 8 minuti circa le giriamo e le lasciamo cuocere dall’altro lato per lo stesso tempo.
A questo punto le focaccine saranno ben dorate da entrambi i lati. Serviamole ben calde quando il ripieno è ancora filante!
Rosaria Vitolo
Salve. Si può usare la farina 00 invece della fecola di patate?
2 Marzo 2022 Rispondi