Pubblicità
Abbiamo voglia di un bel piatto caldo e sostanzioso? Ecco le polpette in brodo con patate, un piatto unico o secondo piatto delizioso e avvolgente, semplice e profumato. Le polpette in brodo sono il classico piatto delle nonne, una ricetta popolare che in Sicilia è molto diffusa e cucinata da tutte le nonne e non solo!
È un piatto buonissimo ma anche “furbo”, perché di solito a pranzo si servono le polpettine con un po’ di brodino e con le patate; e poi a cena, nel brodo che resta, si cuoce la pastina.
Polpette in brodo alla siciliana
Per realizzare questo piatto della cucina popolare si parte dal brodo con le patate: mettiamo in una pentola spaziosa olio, sale, cipolla e carote, facciamo imbiondire e poi aggiungiamo le patate e un cucchiaio di polpa di pomodoro. Copriamo con l’acqua e lasciamo che le patate cuociano diventando morbide ma non sfatte.
Nel frattempo prepariamo le polpette, mescola la carne con uova, sale, prezzemolo, formaggio grattugiato e poco pangrattato, e impastando bene. Il composto deve essere compatto ma non troppo asciutto: regoliamoci sul momento con la dose di pangrattato, e nel caso mettiamone poco meno. Noi abbiamo fatto delle polpette di media grandezza, sui 40 grammi di peso. Ma volendo possiamo farle anche un po’ più piccole o più grandi, in base ai nostri gusti.
Pubblicità
Dopodiché non ci resta che immergere le polpette direttamente nel brodo bollente e cuocerle per circa 15 minuti, finché il brodo si sarà un po’ assorbito rendendo le nostre polpette davvero saporite e irresistibili!
Consigli per aggiunte e sostituzioni
Al posto della polpa di pomodoro, se li abbiamo in casa, possiamo mettere tre o quattro pomodorini tagliati a metà. L’impasto delle polpette, poi, lo possiamo preparare come preferiamo. In Sicilia si fa con uova, pangrattato e formaggio, ma vanno bene anche le versioni con il pane ammollato nel latte o nell’acqua.
Vi abbiamo incuriosito? Allora provate anche voi le polpette in brodo con patate e fateci sapere se vi sono piaciute!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 600 g carne macinata mista vitello e maiale
- 500 g patate
- 1 cipolle
- 2 carote
- 1 ciuffo rosmarino
- 1 cucchiaio pomodori pelati
- 250 ml acqua
- 2 uova
- 40 g formaggio grattugiato
- 30 g pangrattato
- 1 ciuffo prezzemolo
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare le polpette in brodo con patate, partiamo dalle verdure: sbucciamo e tagliamo a pezzi le carote, la cipolla e le patate.
Scaldiamo due cucchiai di olio in una pentola e aggiungiamo la cipolla a fette, le carote tagliate a rondelle, il sale e il rosmarino, e cuociamo per cinque minuti.
Aggiungiamo le patate, mescoliamo e facciamo insaporire per qualche minuto.
Mettiamo un cucchiaio di pomodori pelati, mescoliamo e poi copriamo tutto a filo con l’acqua. Cuociamo per 20-25 minuti.
Nel frattempo prepariamo le polpette. Mettiamo in una ciotola la carne macinata, le uova e il sale e mescoliamo con una forchetta.
Pubblicità
Aggiungiamo il formaggio grattugiato, il pangrattato e un po’ di prezzemolo.
Mescoliamo tutto fino ad avere un composto omogeneo e abbastanza compatto.
Formiamo delle polpette da 40-50 grammi l’una.
Tuffiamo le polpette nel brodo caldo e cuociamole per circa 15 minuti mescolando ogni tanto.
Ricorda che
- Se serve possiamo allungare il brodo con un po’ d’acqua bollente, in modo che le polpette ne siano immerse completamente.
In cottura il brodo si ridurrà un po’, ma è normale e sarà così più concentrato e saporito.
Impiattiamo e portiamo in tavola queste squisite polpette in brodo con patate! Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento