Polpette in salsa agrodolce

Una delle ricette più amate e popolari della cucina italiana con un tocco orientale dato da una salsina deliziosa: ecco un secondo sfizioso e irresistibile!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
15
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Le polpette in salsa agrodolce sono una versione cremosa e originale di uno dei secondi di carne più classici di sempre.

Le polpette di carne sono così versatili e amate che è sempre un piacere sperimentare nuove varianti. Se le preferiamo cremose e morbide e non vogliamo prepararle al sugo, al limone, ai funghi e così via, questa ricetta fa proprio al caso nostro. Per dare al piatto cremosità abbiamo realizzato una salsa agrodolce facilissima e saporita, un ingrediente molto usato nella cucina etnica per accompagnare il pollo e altri tipi di carne.

Ricetta polpette in salsa agrodolce: facili e veloci

Le polpette si preparano a partire da un composto di carne, uovo e patata lessa schiacciata insaporito con aglio, prezzemolo e sale. Si passano nella farina, si friggono e poi si tengono da parte.

A quel punto prepariamo la salsa agrodolce per polpette con acqua, aceto, zucchero, concentrato di pomodoro, sale e fecola di patate e ci tuffiamo dentro le polpette per farle insaporire bene.

Pubblicità

polpette in salsa agrodolce
Polpette in salsa agrodolce

Come servirle

Le polpette di carne in salsa agrodolce si gustano ben calde, appena fatte, con la salsa ridotta al punto giusto e bella cremosa. Per aggiungere sapore e colore noi abbiamo guarnito il tutto con dell’erba cipollina sminuzzata. A piacere, possiamo usare anche semini di sesamo.

Sono perfette come secondo di carne nella cucina di tutti i giorni ma possiamo anche metterle in tavola in una serata etnica con amici, in cui andare sul sicuro con cibi e ingredienti semplici e quotidiani.


Forza, prepariamole insieme e fateci sapere come vi sono venute!

Preparazione
40 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
55 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone

Per le polpette

  • 1 patate
  • 500 g carne macinata
  • 1 uova
  • prezzemolo q.b.
  • aglio q.b.
  • sale fino q.b.
  • farina q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.

Per la salsa agrodolce

  • 200 ml acqua
  • 50 g zucchero
  • 40 ml aceto bianco
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino fecola di patate
  • sale fino q.b.

Per servire

  • erba cipollina q.b. tritata

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Padella alta 28cm con coperchio

Padella alta da 28 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico a base d’acqua, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o con fornelli a gas.

€ 66,90 Compra ora

Padella 24cm

Padella da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione o con fornello a gas.

€ 39,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Polpette in salsa agrodolce

Polpette in salsa agrodolce - Step 1

Per prima cosa lessiamo una patata sbucciata in abbondante acqua salata.

Polpette in salsa agrodolce - Step 2

In una ciotola uniamo la carne macinata, la patata bollita schiacciata, l’uovo, il prezzemolo, il sale e l’aglio tritato.

Polpette in salsa agrodolce - Step 3

Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti mescolando con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile.

Polpette in salsa agrodolce - Step 4

Preleviamo piccole quantità di composto e formiamo le polpettine tra le mani; dovranno essere grandi all’incirca come una noce.

Polpette in salsa agrodolce - Step 5

Passiamo ogni polpetta nella farina e man mano che sono ben infarinate mettiamole da parte su un piatto.

Polpette in salsa agrodolce - Step 6

Una volta pronte le polpette, scaldiamo l’olio in una padella e una volta ben caldo cuociamo le polpette per circa 10 minuti girandole di tanto in tanto.

Pubblicità

Polpette in salsa agrodolce - Step 7

Scoliamo le polpette su carta assorbente per far colare via l’olio in eccesso.

Polpette in salsa agrodolce - Step 8

Per la salsa agrodolce, in un pentolino mettiamo a bollire l’acqua con lo zucchero, l’aceto e un pizzico di sale.

Polpette in salsa agrodolce - Step 9

Raggiunto il bollore, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e la fecola di patate sciolta in due cucchiai d’acqua.

Polpette in salsa agrodolce - Step 10

Mescoliamo e la salsa si addenserà in pochi secondi.

Polpette in salsa agrodolce - Step 11

Aggiungiamo le polpette alla salsa e mescoliamo per insaporirle per bene.

Polpette in salsa agrodolce - Step 12

Serviamo le nostre polpette in salsa agrodolce ben calde con l’aggiunta di erba cipollina a piacere per decorare.

Polpette in salsa agrodolce - Step 13

Consigli

Possiamo personalizzare le polpette con salsa agrodolce realizzandole con la carne che preferiamo. Per una versione più leggera, per esempio, possiamo usare il tritato di pollo o di tacchino.

Possiamo preparare la salsa agrodolce con la nostra ricetta preferita, rendendola piccante, aromatizzandola con la salsa di soia, con l’aceto balsamico e così via.

Conservazione delle polpette in salsa agrodolce

Se ci rimangono delle polpette in agrodolce mettiamole in un contenitore con chiusura ermetica e teniamole in frigo per massimo 2 giorni.

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.3

10 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • Nora86

    Salve! È possibile cucinare le polpette in forno o in friggitrice ad aria?

    6 Novembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Eleonora, se preferisci puoi cuocerle sia in forno che in friggitrice ad aria 👍

      6 Novembre 2024 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Polpette in salsa agrodolce

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Polpette in salsa agrodolce

Torna su