


Il Risotto con Salsiccia è un piatto ricco e gustoso, ideale da portare in tavola nelle fredde giornate autunnali e invernali. Per realizzarlo occorrono solo del riso, della passata di pomodoro e una salsiccia di buona qualità; pochi e semplici ingredienti capaci di creare insieme un primo piatto davvero irresistibile! Io ho usato una salsiccia aromatizzata con pepe e semi di finocchio, ma se volete potete realizzare questo stesso risotto usando del semplice tritato di maiale, insaporendolo con tutte le spezie che preferite! Questo risotto è ottimo anche come primo piatto della domenica o di un giorno di festa…i vostri ospiti ne rimarranno conquistati!
-
Tempo di cottura: 20 min
Pronto in: 20 min

INGREDIENTI
- 350 g. riso per risotti
- 400 g. salsiccia sgranata
- 250 g. passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1/2 cipolla tritata
- 60 g. formaggio grana grattugiato
- 40 g. burro
- Brodo q.b. (di carne o di verdure)
- Olio d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Basilico o rosmarino
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- In una pentola capiente, soffriggete la cipolla tritata in un filo di olio. Pronto il soffritto, aggiungete la salsiccia sgranata e saltatela un paio di minuti giusto il tempo di farle cambiare colore. La mia salsiccia era condita con sale, pepe e semi di finocchio quindi non ho aggiunto altro, voi valutate in base alla tipologia di salsiccia scelta e se occorre insaporite con le spezie che preferite. Aggiungete il riso e fatelo tostare insieme agli altri ingredienti per un paio di minuti. Sfumate adesso con il vino rosso.
- Sfumata la parte alcolica del vino, versate la passata di pomodoro e, se occorre, aggiustate di sale. Cominciate a cuocere il riso a fiamma media aggiungendo un mestolo di brodo per volta, mescolando in continuazione; solo quando il primo mestolo di brodo sarà assorbito, aggiungete il secondo fino a terminare la cottura del riso.
- Cotto il riso al dente, spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e il burro e mantecate mescolando energicamente. Fate riposare il riso in pentola per un paio di minuti prima di servirlo in tavola, chiudendo con il coperchio.
- Ecco il risotto con salsiccia servito in tavola. In base alla stagione, lo guarnisco con qualche fogliolina di basilico o di rosmarino.
Ciao benedetta mi è piaciuto un sacco da ora in poi prenderò sempre questa ricetta per fare il riso.. È piaciuto tanto anche hai miei bambini.
Ottima , l’ho proposta ai miei clienti ed è piaciuta molto.????
Siamo davvero contenti Daniela! 🙂
Al posto la cipolla che posso mettere?
Al posto del vino bianco che posso mettere?
Ciao Stella usa aglio al posto della cipolla e per quanto riguarda il vino non lo mettere, il risotto verrà comunque buono 🙂