Pubblicità
Il salame di cioccolato kinder cereali è un dolce veramente molto goloso che si prepara in pochissimo tempo e con soli tre ingredienti: crema di nocciole, cioccolato bianco e riso soffiato. Questo dolce è perfetto per tutte le occasioni, sia in estate che in inverno. Potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo o in freezer per parecchi giorni. La ricetta di oggi è anche senza uova e senza farina, per questo è perfetta per chi ha intolleranze o allergie verso le uova o il glutine. Una volta pronto, cospargetelo di zucchero a velo e decoratelo con uno spago, sarà veramente molto simile a un salame, solo con una grande sorpresa al primo taglio! Questo dolce vi stupirà per la sua bontà e per il sapore davvero molto simile al kinder cereali! Vediamo subito come realizzarlo.
Ingredienti
- 250 g crema spalmabile alle nocciole
- 250 g cioccolato bianco
- 65 g riso soffiato
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola uniamo il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria o nel microonde.
Aggiungiamo la crema di nocciole al cioccolato bianco.
Con l’aiuto di una spatola mescoliamo bene i due ingredienti, dobbiamo ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
A questo punto non ci resta che unire il riso soffiato.
Mescoliamo delicatamente il tutto, in modo da non rompere i chicchi di riso soffiato.
Pubblicità
A questo punto prendiamo un foglio grande di carta forno e versiamo al centro il nostro impasto. Cerchiamo di dargli una forma allungata.
A questo punto chiudiamo la carta forno e con le mani formiamo la classica forma del salame. Chiudiamo ben stretti i lati come se fosse una caramella. Lasciamo riposare in frigo per 2 ore il nostro salame.
Trascorso il tempo di riposo, una volta che il salame kinder cereali sarà ben sodo, versiamo dello zucchero a velo su un tagliere.
Prendiamo il nostro salame, togliamo la carta forno e delicatamente passiamolo nello zucchero a velo. Cerchiamo di coprire bene tutti i lati.
Il nostro salame di cioccolato kinder cereali è pronto! Possiamo lasciarlo così o decorarlo con uno spago. Conserviamolo in frigo o se lo vogliamo preparare con largo anticipo possiamo congelarlo, durerà parecchi mesi.
Elena
Ciao Monica, anche a me è successo la prima volta… E’ bastato mettere il composto qualche minuto in frigo perché si solidificasse un pò e dopo sono riuscita a modellarlo con la carta forno.
25 Marzo 2021 Rispondi