


Scatola Biscotti di Natale Fatti in casa, un’idea facile e bella per realizzare in casa tantissimi biscotti di natale, perfetti come idea regalo low cost fatta in casa. Possiamo divertirci in cucina con i nostri bambini e creare tante forme e colori diversi, ci basterà realizzare una classica pasta frolla al burro e sbizzarrirci con la fantasia.
I biscotti di Natale sono una fantastica idea regalo, vengono sempre apprezzati da tutti e possiamo confezionarli in una scatola di latta o anche in dei sacchettini di carta decorati con una ghirlanda natalizia. Sono un’ottima idea anche come segnaposto, possiamo usarli per decorare la nostra tavola delle Feste. Io ho diviso l’impasto in tre colori: rossi con del colorante in gel, al cioccolato con il cacao e classici. Vediamo subito insieme come realizzarli!
GUARDA ANCHE: PLUMCAKE DI NATALE CON SORPRESA
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 15 min
-
minuti: 20
Pronto in: 45 min


INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA:
- 3 uova
- 180 g di zucchero
- 150 g di burro morbido
- 450-500 g di farina
- una bustina di vanillina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci (8g)
PER DECORARE:
- colorante rosso alimentare in gel
- 30 g di cacao amaro
- marmellatata a piacere
- crema di nocciole
- crema al latte
DOSI PER BISCOTTI
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo a preparare la frolla, in una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole leggermente con una forchetta. Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare. Uniamo il burro morbido e amalgamiamolo bene all'impasto. Aggiungiamo anche il lievito per dolci e la vanillina, potete utilizzare anche l'estratto di vaniglia o l'aroma vaniglia liquido. Infine uniamo la farina un po' alla volta, ci potrà servire più o meno farina, in base alla grandezza delle uova. Lavoriamo bene l'impasto fino a renderlo ben sodo.
- A questo punto dividiamo l'impasto in tre parti circa uguali. In una parte aggiungiamo del colorante rosso e lavoriamo l'impasto fino a quando sarà omogeneo e avrà assorbito completamente il colore (se occorre aggiungiamo farina).
- In un'altra parte uniamo il cacao e lavoriamo il panetto fino a quando non lo avrà assorbito completamente. La terza parte la lasciamo bianca classica.
- Avvolgiamo i panetti in della pellicola e lasciamoli riposare in frigo per 20 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, prendiamo un panetto alla volta, stendiamolo con il mattarello e otteniamo una sfoglia di circa mezzo centimetro. Divertiamoci con delle formine di Natale a creare tanti disegni diversi. Possiamo realizzare anche degli occhi di bue e farcirli dopo la cottura con marmellata, crema spalmabile alla nocciola o crema al latte. Possiamo creare delle girelle o anche usare dei taglia biscotto decorati.
- Una volta realizzate tutte le forme, inforniamo i biscotti a 170 gradi in forno ventilato per 15-20 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo. Dopo la cottura possiamo anche decorarli con della ghiaccia reale o cioccolata fusa. Divertitevi e Buone Feste 🎄 !
Ciao Benedetta, l’impasto si può anche fare con la planetaria con la foglia? O è necessario per forza farlo a mano?
Ciao Benedetta volevo chiederti ma con 2 cucchiaini di lievito non cambiano forma in cottura gli stampini? inoltre posso mettere al posto del colorante rosso archemens per caso? eventualmente quanto? Grazie mille
Ciao Gisella, si usa l’alchermes 😊
Salve Benedetta, volevo sapere lo zucchero nella pasta frolla deve essere a velo, o zucchero normale? Grazie per la risposta
Ciao Agata, zucchero normale 😊
Ciao Benedetta…complimenti!
Ma quanto tempo prima si posso fare questi biscotti? Devo regalarli il giorno di Natale😀
Ciao Ylenia, puoi preparali anche una settimana prima di regalarli 😊
Ciao Benedetta questa ricetta mi è piaciuta moltissimo tanto che ne ho preparato un po’ per regalarli a Natale Un unico quesito è che non riesco a far rassodare la crema di nocciole messa come decorazione sui biscotti , come posso fare? Grazie un abbraccio e buone feste a te, Marco e a tutta la tua famiglia 😘
Posso sostituire il burro con olio o margarina vegetale?! E in che quantità?? Grazie
Ciao Rossella, sostituisci il burro con 130 grammi di olio 😊
Ciao Benedetta,
cos’è la crema al latte? Dove la trovo?
Ciao Fran, ti lascio qui la ricetta della crema al latte 😊 CLICCA QUI
Ciao Benedetta, sempre grazie del tuo prezioso aiuto! Quanto tempo posso conservare i biscotti (devo regalarli) Ho letto sul tuo libro in scatola di latta o sacchetti per alimenti ma vanno bene anche i contenitori in vetro per alimenti con coperchio in plastica? e per quelli con marmellata?
Grazie
Posso decorare con granelli colorati e palline? Vanno messi prima della cottura? Grazie
Ciao Benedetta, la farcitura con la marmellata o crema di nocciola nell’occhio di bue avviene dopo la cottura? Grazie.
Ciao Elisa, sì dopo la cottura 😊
Ciao Benedetta, sono bellissimi e sanno proprio di Natale!! Volevo prepararli insieme ai miei figli. Ma non ho mai usato il colorante, quanto ne devo mettere? Grazie Benedetta, sei bravissima!!
Sbriciolata di mele
Otiima
Posso usare il colorante alimentare liquido?
Sembrano perfetti per i miei cuccioli.
Vorrei provarli ma posso sostitutire il burro con olio di semi ?
Ciao Luigi, sì va bene 😊