Pubblicità
Sorbetto alle pesche fatto in casa. Ricetta facile.
Il Sorbetto alle pesche è un dessert goloso e leggero, realizzato con pochi ingredienti e in appena 15 minuti. Per realizzare un ottimo sorbetto occorrono delle ottime pesche: è importante che siano dolci, mature e ricche di sapore. In base al tipo di pesca utilizzata cambierà un po’ il gusto del sorbetto, ma utilizziamo tranquillamente la nostra varietà preferita.
Il Sorbetto alla pesca è perfetto per concludere pranzi e cene, ma anche da gustare nei pomeriggi estivi. È più leggero del gelato dato che non contiene panna, latte o uova e possiamo facilmente conservarlo in freezer anche per tre mesi.
Il sorbetto fatto in casa si prepara con uno sciroppo di zucchero e una purea di pesche che faremo sul momento; a questi due ingredienti aggiungeremo poi degli albumi pastorizzati semi-montati, che daranno corpo al sorbetto. Dopo un riposo di 6 ore in freezer, il nostro sorbetto alla pesca sarà pronto per deliziarci!
Pubblicità
Al momento di servire, possiamo decorare questo squisito dessert con qualche foglia di menta e una fettina di pesca, per renderlo ancora più invitante. Che ne dite, lo prepariamo insieme? Forza, mettiamoci subito all’opera e poi leggiamoci nei commenti per sapere com’è andata!
Potrebbe interessarvi anche: SPUMONE AL CAFFÈ, GRANITA DI ANGURIA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+6 ore di riposo in freezer
Ingredienti
- 400 g pesche pulite
- 180 ml acqua
- 120 g zucchero
- 40 ml albumi pastorizzati in brick
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo lo zucchero in un pentolino e aggiungiamo l’acqua. Mescoliamo e portiamo a ebollizione. Facciamo sobbollire per 5 minuti, poi spegniamo e facciamo raffreddare.
Nel frattempo sbucciamo le pesche e tagliamole a pezzettini.
Mettiamo le pesche in una ciotola e frulliamole fino ad avere una purea liscia e cremosa.
Mescoliamo la purea di pesche con lo sciroppo di zucchero.
Pubblicità
Montiamo l’albume pastorizzato con una frusta fino ad avere un composto semi-montato e non troppo fermo.
Versiamo l’albume nella ciotola con le pesche e lo sciroppo di zucchero e mescoliamo.
Copriamo con la pellicola trasparente e facciamo riposare in freezer per circa 6 ore. Possiamo far congelare e poi lasciare il composto a temperatura ambiente per qualche minuto e poi grattare il sorbetto con un cucchiaio. In alternativa possiamo mescolare ogni 30-40 minuti fino ad avere la consistenza desiderata.
Decoriamo il nostro sorbetto alle pesche con qualche fogliolina di menta e una fettina di pesca.
Federica
Esce anche senza l’albume?
23 Agosto 2021 Rispondi