Pubblicità
Gli spaghetti ammollicati con pomodorini sono un primo piatto facile e veloce, ideale per i pranzi e le cene di ogni giorno.
Gli ingredienti di questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano i pomodorini, un po’ d’olio e le acciughe per portare in tavola un piatto di spaghetti gustosissimo. Ma la vera particolarità è il pangrattato, tostato con un filo d’olio e usato come fosse formaggio grattugiato.
Mettetene una generosa manciata sugli spaghetti e gusterete un piatto che, nella sua semplicità, è davvero delizioso. Vediamo subito come prepararlo!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 200 g spaghetti
- 200 g pomodorini
- 4 acciughe sott'olio
- 4 g aglio
- 100 g pangrattato
- peperoncino q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Spaghetti ammollicati con pomodorini
Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e nel frattempo prepariamo il condimento. Tostiamo in una padella il pangrattato con un filo d’olio d’oliva mescolando in continuazione; quando avrà assunto un bel colore tendente al nocciola è pronto!
In una padella capiente, facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio in un filo d’olio d’oliva insieme al peperoncino. Aggiungiamo le acciughe e sciogliamole nell’olio caldo.
Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, aggiustiamo di sale e versiamo mezzo bicchiere d’acqua calda. Cuociamo il condimento per 5 minuti, giusto il tempo di far ammorbidire i pomodorini.
Pubblicità
Ecco il condimento per gli spaghetti pronto!
Cuociamo gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, quindi scoliamoli direttamente nella padella del condimento. Mantechiamo gli spaghetti insieme al condimento per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e il prezzemolo tritato.
Ecco gli spaghetti ammollicati serviti in tavola. Gustateli con una generosa spolverizzata di pangrattato tostato, così come vi comportereste con il formaggio grattugiato.
anna
Ciao. Benedetta, ho fatto la tua ricetta, è venuta asciutta…..io di solito la faccio senza pomodori e salto la pasta cn mollica di pane, olio e alici e diventano croccanti
6 Gennaio 2020 Rispondi