Pubblicità
Gli Spaghetti con Pomodorini sono il classico piatto di pasta che si prepara davvero in 5 minuti e che piace sempre a tutti! Gli ingredienti che occorrono per questi spaghetti sono semplici e li teniamo quasi sempre in casa: tanti pomodorini, del buon olio di oliva, uno spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino e il piatto di pasta è praticamente servito in tavola! La mia versione di spaghetti con pomodorini è simile ai classici spaghetti “aglio, olio e peperoncino” ma io li arricchisco sempre con una spolverata di pangrattato tostato che conferisce una nota croccante e sfiziosa al piatto. Il pangrattato tostato usato come se fosse “formaggio grattugiato” è tipico della mia regione, la Sicilia, e in questa pasta con i pomodorini si sposa alla perfezione! Questo ingrediente insolito, in sostituzione del classico formaggio, rende il piatto vegano e anche adatto a chi ha intolleranza al lattosio!
Se cercate altre ricette per spaghetti veloci, vi consiglio anche gli Spaghetti alla Carbonara di Zucchine, gli Spaghetti Tonno e Olive e gli Spaghetti con Sugo di Salsiccia!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 200 g spaghetti
- 200 g pomodorini
- 100 g pangrattato
- aglio 1 spicchio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo tritato, q.b.
- peperoncino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Tostate in padella il pangrattato con un filo d’olio di oliva, mescolando in continuazione per non farlo bruciare, fino a fagli assumete un bel colore nocciola. Dopo aver tostato il pangrattato trasferitelo subito in una ciotola, altrimenti con il calore residuo della padella potrebbe bruciarsi.
Preparate un soffritto con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e il peperoncino, quindi aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Salate i pomodorini a piacere, aggiungete un mestolo di acqua calda (o acqua di cottura della pasta) e cuocete i pomodorini un paio di minuti, giusto il tempo di renderli teneri, quindi spegnete il fuoco. Anche se questa pasta è molto simile alla classica “aglio olio e peperoncino”, vi consiglio di non eccedere con l’olio in questa fase della preparazione e semmai aggiungetene un po’ a crudo mentre condite la pasta.
Pubblicità
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, avendo cura di lasciarli ben al dente.
Scolate la pasta e mantecatela nel condimento di pomodorini, aggiungendo ancora un filo d’olio, un mestolo di acqua di cottura della pasta e del prezzemolo tritato. Saltate a fiamma alta la pasta con il suo condimento per un minuto per farla ben insaporire.
Ecco la pasta con pomodorini servita in tavola! Spolveratela di pangrattato tostato sopra, così come vi comportereste con del formaggio grattugiato.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento