Spaghetti di riso

Un primo piatto della cucina asiatica versatile e colorato, facile da fare e con tutto il gusto delle verdure saltate in padella.

Fatto in casa per voi
Discovery Real Time Food Network
Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Gli spaghetti di riso sono un primo piatto molto gustoso tipico della cucina asiatica, che possiamo preparare in casa in qualsiasi momento perché si trovano facilmente in tutti i supermercati. Questi spaghetti sono molto sottili, cuociono in un lampo, si possono condire in tanti modi e sono un’ottima alternativa al classico piatto di pasta!

In questa ricetta vedremo come preparare la versione di Marco, semplicissima e sfiziosa, che ha come protagonista la salsa di soia, sapida e saporita, un condimento diffusissimo nella cucina orientale.

Ricetta spaghetti di riso: come prepararli con la salsa di soia

Il condimento dei nostri spaghetti di riso alle verdure con salsa di soia si prepara cuocendo in una padella wok un coloratissimo mix di cipolle, carote e zucchine: per prima cosa si fa scaldare dell’olio di semi nel wok, poi si fa soffriggere la cipolla a fettine. Una volta imbiondita la cipolla, aggiungiamo carote e zucchine tagliate a fiammifero e le facciamo rosolare, ma lasciandole croccanti.

Pubblicità

A questo punto si sfuma tutto con abbondante salsa di soia (o meglio: Marco abbonda, ma decidiamo noi la dose in base ai nostri gusti) e si lascia andare sul fuoco basso ancora per qualche minuto. Nel frattempo, mettiamo in ammollo gli spaghetti di riso in una pentola di acqua ben calda e dopo 4 minuti li scoliamo e li mettiamo nel wok per saltarli insieme al condimento.

Il tocco finale? Una volta impiattati, decoriamo con una spolveratina di semi di sesamo et voilà: spaghetti di riso pronti da gustare belli caldi!

spaghetti di riso
Spaghetti di riso

Come servirli

Questi spaghetti di riso alle verdure sono perfetti se vogliamo portare in tavola un menù vegetariano a tema orientale, magari abbinati a un antipasto come gli involtini primavera e a un secondo come il pollo alle mandorle.

Pubblicità

Ma sono anche perfetti per una cenetta dell’ultimo minuto da gustare sul divano davanti a un film… se però non siamo molto bravi con le bacchette, in questo caso meglio optare per la forchetta!


Curiosi di provare questo primo piatto vegetariano nella versione facile e veloce di Marco? Mettiamoci all’opera e poi fateci sapere se avete personalizzato la ricetta in qualche modo!

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 250 g spaghetti di riso
  • 1 cipolle a fettine
  • 2 carote a fiammifero
  • 1 zucchine a fiammifero
  • 60 ml salsa di soia circa
  • olio di semi q.b.
  • semi di sesamo q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Wok 28 cm con coperchio

Wok da 28 cm di diametro in alluminio forgiato con rivestimento ceramico antiaderente, abbinato a un coperchio in vetro temperato con sfiato vapore. Adatto a cotture a gas, induzione e tutti gli altri tipi di piani cottura.

€ 59,90 Compra ora

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Pinza per alimenti in silicone grigio scuro

Pinza da cucina grigio scuro in silicone alimentare igienico, rinforzata con un’anima in ferro che la rende solida e indeformabile. Ideale per estrarre il cibo da pentole alte e girarlo durante la cottura. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Spaghetti di riso

Spaghetti di riso - Step 1

Iniziamo versando l’olio di semi nel wok, facciamolo scaldare e aggiungiamo la cipolla a fettine, lasciandola imbiondire.

Spaghetti di riso - Step 2

Aggiungiamo le carote tagliate a fiammifero e diamo una mescolata.

Spaghetti di riso - Step 3

Uniamo anche le zucchine, anche queste tagliate e fiammifero, e saltiamo tutto o mescoliamo sul fuoco fino a che le verdure non saranno rosolate ma ancora croccanti.

Pubblicità

Spaghetti di riso - Step 4

A questo punto versiamo nel wok la salsa di soia, diamo una mescolata e lasciamo andare a fuoco lento ancora per qualche minuto.

Spaghetti di riso - Step 5

Nel frattempo, in una pentola d’acqua ben calda immergiamo gli spaghetti di riso e lasciamoli in ammollo per 4 minuti.

Spaghetti di riso - Step 6

Scoliamo gli spaghetti direttamente nel wok e saltiamoli insieme al condimento a fuoco vivo.

Pillola furba

  • Se necessario, possiamo aggiungere un pochino di salsa di soia extra.
Spaghetti di riso - Step 7

Impiattiamo subito i nostri spaghetti di riso con verdure e decoriamo infine con dei semi di sesamo. Buon appetito!

Consigli

Possiamo personalizzare la ricetta in tanti modi e scegliere come condire gli spaghetti di riso secondo i nostri gusti. Possiamo arricchire questa stessa ricetta e preparare gli spaghetti di riso con gamberi aggiungendo dei gamberi sgusciati al condimento. Oppure rosolare del pollo a tocchetti insieme alle verdure, o ancora aggiungere del prosciutto cotto a cubetti e dare così vita a primi piatti sempre nuovi.

Volendo, possiamo aggiungere alle verdure della ricetta anche dei peperoni e dei germogli di soia.

Al supermercato li troviamo sia nel formato classico degli spaghetti, sia in confezioni più compatte, dove spesso sono indicati come vermicelli di riso: entrambe le varietà andranno benissimo per questa preparazione. Ma se li preferiamo, possiamo anche usare gli spaghetti di soia.

Conservazione

Se ci avanza qualche forchettata dei nostri spaghetti di riso con verdure, possiamo conservarli in frigo, in un contenitore ermetico, e mangiarli entro per un giorno, ripassandoli velocemente in padella con un goccio di olio di semi.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.83

6 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • Angelina Zanchi

    Li proverò sicuramente, ma ci potrebbero stare bene anche dei gamberi?

    9 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Angelina, se preferisci puoi aggiungere anche i gamberi 😘

      10 Dicembre 2024 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Spaghetti di riso

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Redazione

Spaghetti di riso

Torna su