Pollo alle mandorle

Il pollo alle mandorle è uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina cinese e oggi vedremo come prepararlo in casa.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Il pollo alle mandorle è uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina cinese e oggi vedremo come prepararlo in casa in maniera molto semplice. La mia versione è ovviamente una reinterpretazione semplificata e italianizzata della tradizionale ricetta cinese. Ma sono sicuro che questa versione non vi farà rimpiangere quella che siamo abituati a mangiare al ristorante.

Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici: pollo tagliato a bocconcini, mandorle, e salsa di soia. Con questi pochi ingredienti porteremo in tavola un piatto che accontenterà tutta la famiglia. Inoltre, possiamo trasformarlo in un gustoso piatto unico  accompagnandolo con il riso pilaf.

Potete inserire questo piatto in un menù un po’ elaborato e con altre pietanze asiatiche come gli involtini primavera, i ravioli cinesi al vapore e i panini cinesi al vapore. Il successo è assicurato! Non vi resta che provare la mia versione del pollo alle mandorle e, dopo averlo assaggiato, non potrete più fare a meno!

Potrebbe interessarvi anche TANTE RICETTE FACILI E VELOCI CON IL POLLO

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per porzioni 4 porzioni
  • 500 g bocconcini di pollo
  • 16 g amido di mais
  • 80 g mandorle intere
  • 3 cipollotti freschi
  • 100 ml vino bianco
  • 250 ml brodo
  • 15 g salsa di soia
  • 1 limoni scorza grattugiata oppure zenzero q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pollo alle mandorle

Pollo alle mandorle - Step 1

Mettiamo i bocconcini di pollo in una terrina e cospargiamoli con l’amido di mais. Mescoliamo i bocconcini per distribuire uniformemente l’amido di mais e teniamo da parte.

Pollo alle mandorle - Step 2

Tostiamo le mandorle in padella a fuoco molto dolce per 5 minuti mescolandole in continuazione per non farle bruciare, quindi teniamole da parte.

Pollo alle mandorle - Step 3

Soffriggiamo in padella i cipollotti tagliati grossolanamente con un filo d’olio per un paio di minuti. Aggiungiamo il pollo e saltiamolo a fiamma vivace giusto il tempo di fargli cambiare colore.

Pubblicità

Pollo alle mandorle - Step 4

Sfumiamo i bocconcini di pollo con il vino, aggiungiamo le mandorle tostate e condiamo con pepe e scorza di limone a piacere. Versiamo il brodo e cuociamo il pollo fino a far addensare il fondo di cottura (occorreranno circa 5 minuti).

Pollo alle mandorle - Step 5

A cottura quasi ultimata, condiamo il pollo con la salsa di soia, aumentando o diminuendo a piacere la dose consigliata nella ricetta.

Pollo alle mandorle - Step 6

Ecco il pollo alle mandorle servito in tavola! Io ho voluto dare una nota di colore al piatto aggiungendo sul pollo la parte verde del cipollotto leggermente tritata.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.92

51 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (4)

Scrivi un commento
  • manuelacapotortohotmail-it

    Ciao Benedetta! Una domanda: che tipo di brodo consigli? Vegetale va bene?
    Grazie mille sei mitica!

    20 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Manuela, puoi usare il brodo che preferisci 😘

      21 Settembre 2023 Rispondi

  • Caterina

    La foto di Caterina

    Con le tue spiegazioni e video è facile, veloce, gustoso. Brava Benedetta! ?

    8 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande, Caterina! Grazie mille ❤️

      8 Novembre 2021 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pollo alle mandorle

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Redazione

Pollo alle mandorle

Torna su