Pubblicità
Il riso all’ananas è un piatto molto facile da preparare, ideale per chi ama la cucina etnica e perfetto da proporre durante una cena orientale in casa o da servire come aperitivo. Ho scoperto questa ricetta in un ristorante cinese-thailandese e ho deciso di replicarla in casa. Questo riso è completamente vegetariano ed è perfetto per chi ama i sapori agrodolci; infatti, l’ananas si sposa benissimo con il sapore del riso basmati e degli anacardi. Se volete, potete comunque sostituire gli anacardi con dei pinoli o delle mandorle in scaglie: il risultato è comunque assicurato! Vediamo insieme come realizzare questo facilissimo riso all’ananas e anacardi!
Ingredienti
- 300 g riso basmati cotto
- 150 g pisellini
- 2 uova
- 0.5 ananas
- 40 g anacardi
- olio di semi q.b.
- sale fino q.b.
- 12 ml salsa di soia
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo pulendo l’ananas, per questa dose di riso ci occorrerà circa mezzo ananas.
Tagliamo l’ananas a dadini abbastanza piccoli.
In una wok o padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio di semi e cuociamo le uova.
Aggiungiamo un pizzico di sale e realizziamo una piccola frittata strapazzata. Mettiamola da parte su un piattino.
Nella stessa wok o padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo cuocere i pisellini per circa 10 minuti con l’aggiunta di un pizzico di sale, io ho usato quelli surgelati.
Pubblicità
Aggiungiamo l’ananas e cuociamo per 5-6 minuti.
A questo punto uniamo gli anacardi e saltiamo il tutto in padella con l’aggiunta di un cucchiaio di salsa di soia.
Infine uniamo il riso basmati precedentemente cotto in acqua bollente e amalgamiamo il tutto a fuoco basso, senza lasciarlo asciugare troppo.
Aggiungiamo le uova strapazzate e mescoliamo tutto. Il nostro riso all’ananas è pronto per essere servito, è perfetto per una cenetta orientale in casa! 🙂
GUARDA ANCHE: RAVIOLI CINESI AL VAPORE , INVOLTINI DI VERDURE
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento