Pubblicità
Ecco tre idee golose per cucinare e portare in tavola le verdure: bastoncini di verdure, polpette di ricotta e verdure e muffins con le verdure.
Preparare queste ricette è veramente molto semplice, possiamo utilizzare le verdure di stagione che più ci piacciono e decidere di cuocerle in forno o per quanto riguarda le polpette e i bastoncini possiamo anche friggerli in abbondante olio di semi bollente. Sono anche delle ottime idee per far mangiare le verdure ai più piccoli, con queste ricette non si accorgeranno neanche della loro presenza! Vediamo subito come realizzarli!
Ingredienti
BASTONCINI DI VERDURE
- 2 patate medie
- 1 carote lessa
- 2 cucchiai pisellini cotti
- 3 cucchiai formaggio grattugiato
- 45 g pangrattato + q.b. per panatura
- 2 uova
POLPETTE DI VERDURE
- 250 g ricotta
- 0,5 peperoni
- 1 zucchine
- 1 cucchiaio pisellini cotti
- 1 carote
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
- 2 cucchiai pangrattato + q.b. per panatura
- 1 uova
MUFFINS DI VERDURE
- 2 uova
- 100 ml acqua
- 60 ml olio di semi
- 50 g formaggio grattugiato
- 250 g farina
- erba cipollina
- 1 zucchine
- 0,5 peperoni
- 1 carote lessa
- 1 cucchiaio pisellini cotti
- 1 bustina lievito istantaneo per torte salate
- semi di sesamo q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
BASTONCINI DI VERDURE:
Per prima cosa lessiamo le patate, la carota e i piselli e lasciamoli raffreddare completamente. Iniziamo con le patate, mettiamole in una ciotola e con una forchetta o uno schiaccia patate iniziamole a schiacciare bene.
Pubblicità
Uniamo a questo punto la carota tagliata a dadini e i pisellini. Mescoliamo l’impasto delicatamente con l’aiuto di una forchetta. Uniamo a questo punto l’uovo, il sale e continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo anche il formaggio grattugiato e il pangrattato quanto basta per ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso. Formiamo con l’aiuto delle mani i nostri bastoncini, possiamo farli più o meno grandi. Prepariamo un piatto con un uovo sbattuto e un piatto con del pangrattato. Passiamo i bastoncini prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Impaniamo così tutti i bastoncini. Trasferiamo tutti i bastoncini in una teglia coperta con carta forno e aggiungiamo un filo d’olio d’oliva in superficie. Cuociamo in forno ventilato a 180° per 20 minuti, forno statico a 190° per 20 minuti. Una volta pronti lasciamo intiepidire leggermente i nostri bastoncini e saranno pronti da portare in tavola!
POLPETTE DI VERDURE:
Per prima cosa iniziamo a cuocere le verdure in padella. Possiamo utilizzare le verdure di stagione che più ci piacciono. Una volta cotte lasciamole raffreddare. Direttamente nella padella dove abbiamo cotto le verdure, aggiungiamo la ricotta.
Pubblicità
Uniamo il pangrattato e mescoliamo bene il tutto. A questo punto formiamo le nostre polpettine, possiamo realizzarle più o meno grandi. Passiamole nell’uovo sbattuto.
Impaniamo bene le polpette nel pangrattato. Disponiamo tutte le nostre polpette in una teglia coperta con carta forno e aggiungiamo un filo d’olio in superficie. Cuociamo in forno ventilato a 180° per 20 minuti, forno statico a 190° per 20 minuti.
MUFFINS DI VERDURE:
Per prima cosa cuociamo in padella le nostre verdure (potete scegliere quelle che più preferite e che sono di stagione). Cuociamole con olio e sale per circa 10-15 minuti. In una ciotola uniamo le uova e iniziamo a sbatterle con una forchetta.
Aggiungiamo i liquidi, ovvero l’acqua e l’olio di semi di girasole. Continuiamo a mescolare. Aggiungiamo a questo punto l’erba cipollina e il formaggio grattugiato, renderà i nostri muffins ancora più golosi.
Pubblicità
Uniamo il lievito per torte salate e la farina, mescoliamo bene l’impasto. Aggiungiamo a questo punto le verdure, ormai fredde. Mescoliamo per incorporarle bene all’impasto.
Prendiamo una teglia con da muffins con 6 pirottini di carta. Trasferiamo il nostro composto nei pirottini, otterremo 6 muffins grandi. Aggiungiamo in superficie i semi di sesamo e inforniamo a 170° in forno ventilato per circa 20-25 minuti, forno statico a 180° per 20-25 minuti! Una volta pronti lasciamoli raffreddare completamente, i muffins di verdure si possono conservare in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.
I bastoncini è meglio mangiarli in giornata invece le polpette e i muffins possiamo prepararli anche il giorno prima!
Samantha
Ciao Chiara e Benedetta!!
Per i muffin posso usare la farina integrale?
Grazie, un abbraccio!
28 Maggio 2020 Rispondi