Muffin salati alla boscaiola

Dei gustosissimi muffin salati, ottimi da servire per un aperitivo o un buffet, o da gustare durante un picnic.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
13
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

I muffin salati alla boscaiola sono ottimi da servire in un buffet o come aperitivo. E chi ama fare la colazione salata li troverà deliziosi!

Quando è tempo di funghi, mi piace andare a raccoglierli o comprarli freschi, e provo spesso nuove ricette per cucinarli. Stavolta ho voluto provarli abbinati al prosciutto cotto, per preparare i muffin salati che sono perfetti tutto l’anno, perché vanno bene sia i funghi freschi, sia i funghi surgelati.

Buonissimi caldi appena sfornati, questi muffin salati alla boscaiola si possono anche preparare in anticipo per essere riscaldati il giorno dopo: sono deliziosi anche freddi! E se volete imbandire la tavola con un mix di muffin salati, provate anche i muffin salati zucchine e provola e i muffin salati da buffet.

Provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ricordate di condividerla con i vostri amici!

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per muffin 12 muffin
  • 2 uova
  • 20 g parmigiano
  • 5 g sale fino
  • 2.5 g zucchero
  • 75 g latte
  • 60 g olio di semi
  • 30 g fecola di patate
  • 200 g farina
  • 7 g lievito istantaneo per torte salate
  • 150 g funghi misti freschi o surgelati
  • 200 g prosciutto cotto a dadini
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffin)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Muffin salati alla boscaiola

Per prima cosa prepariamo i funghi. In una padella versiamo un po’ di olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere i funghi insieme a uno spicchio di aglio tritato.

Aggiungiamo sale a piacere e mescoliamo per qualche minuto. Quindi spegniamo il fuoco e teniamo da parte.

Ora prepariamo l’impasto dei muffin. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo un cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di zucchero. Frulliamo con lo sbattitore elettrico e aggiungiamo il parmigiano, la fecola, l’olio di semi, il latte.

Continuando a frullare aggiungiamo la farina poco alla volta fino a usarla tutta. Per ultimo aggiungiamo mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate.

Pubblicità

A questo punto uniamo i funghi al composto e frulliamo per amalgamarli. Quindi aggiungiamo il prosciutto cotto a dadini e mescoliamo con un cucchiaio.

Prendiamo uno stampo per muffin oliato e infarinato, poi versiamo un cucchiaio di impasto in ogni stampino.

Mettiamo in forno statico a 180 °C, oppure in forno ventilato a 170 °C per 20-25 minuti.

Al termine della cottura i muffin salati alla boscaiola saranno dorati in superficie e saranno aumentati di volume. Possiamo mangiarli caldi appena sfornati oppure freddi: sono soffici soffici!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.88

161 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (68)

Scrivi un commento
  • Antonella

    La foto di Antonella

    Ciao Benedetta, le tue ricette sono buonissime. Stasera io e mia figlia abbiamo cucinato i Muffin alla boscaiola e devo dire Che sono eccezionali!
    Solo guardandoti fai venir voglia di cucinare! 🤣 sei top!😘

    16 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie di cuore Antonella. Un bacione a te e a tua figlia ❤️

      17 Novembre 2022 Rispondi

  • Marta

    Ciao Benedetta, ricetta fatta più volte e sono usciti sempre benissimo, grazie! Una domanda, se volessi farli con zucchine e piselli, tu mi consigli di cuocere le verdure in padella prima di unirli all’impasto?
    Saluti e buona estate!

    7 Luglio 2021 Rispondi

  • Paola

    Ciao, ho ho fatto i muffin salati con le zucchine ma i miei in forno erano tutti belli gonfi quando li ho presi fuori si sono afflosciati tutti e nonostante avessi unto la teglia mi si sono tutti attaccati????

    11 Marzo 2021 Rispondi

  • Emanuela Borin

    Ciao benedetta una domanda i muffin quando cotti si possono congelare se me ne escono tanti??? Grazie mille sei super!!

    13 Gennaio 2021 Rispondi

  • Catia

    Cara Benedetta, ti ringrazio molto: ho preparato questi muffin come antipasto per la cena di Capodanno e sono stati molto apprezzati sia dalla mia famiglia che da me, raramente contenta di quello che preparo.
    Ti ho scoperta in quest’ anno così difficile e con te ho imparato tante cose. Ti auguro nuove soddisfazioni in questo 2021, ma soprattutto salute e serenità.
    grazie
    Catia

    1 Gennaio 2021 Rispondi

  • Valentina Liali

    Se io volessi fare la mezza dose potrebbero venire pure bene? Grazie

    26 Dicembre 2020 Rispondi

  • Valentina

    Quale farina usare per questi muffin, la 0 o 00?

    18 Dicembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, la farina 00 andrà bene ?

      18 Dicembre 2020 Rispondi

  • Stefania

    Vorrei altri antipasti da fare x il 25:12 senza pasta sfoglia… abbiamo suggerimenti?? Grazie

    17 Dicembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania, ti lascio qui una raccolta di antipasti per le feste ? CLICCA QUI

      17 Dicembre 2020 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta!
    sono intollerante al lievito chimico e vorrei sostituire il lievito pizzaiolo con il bicarbonato e limone. Puoi dirmi le dosi? Grazie

    1 Dicembre 2020 Rispondi

  • Marzia

    Ciao Benedetta, ho una persona che non mangia né carne né formaggi, li posso fare solo con i funghi o posso aggiungere qualcos’altro?
    Grazie

    12 Ottobre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marzia, i funghi andranno benissimo 🙂

      13 Ottobre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Muffin salati alla boscaiola

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Muffin salati alla boscaiola

Torna su