Pubblicità
La Pasta alla boscaiola è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per il pranzo e la cena del periodo autunnale e invernale.
Gli ingredienti sono pochi e semplici: funghi porcini (io ho usato quelli surgelati), pancetta affumicata e passata di pomodoro. In poche mosse porteremo a tavola un piatto di pasta che piace sempre a tutti!
Io alla fine ho mantecato la pasta con un po’ di panna così come prevede la ricetta originale, ma se non l’amate potete anche non metterla: la vostra pasta alla boscaiola verrà altrettanto buona!
Pubblicità
Come formato invece ho scelto le classiche pennette, ma con questo condimento stanno benissimo anche i rigatoni, i paccheri e (perché no?) le tagliatelle. A fine cottura, spolverate la pasta con un po’ di prezzemolo tritato e (se piace) formaggio grattugiato… Sentirete che bontà!
Potrebbero interessarvi anche la Pasta al Forno con i Funghi e i Nidi di Tagliatelle con Ragù di Funghi.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 400 g penne rigate o altra pasta corta
- 400 ml passata di pomodoro
- 300 g porcini anche surgelati
- 120 g pancetta affumicata
- 1 cipolle piccola
- 200 ml panna da cucina opzionale
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio d'oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 5 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta alla boscaiola
In una padella capiente fate scaldare un filo d’olio d’oliva, quindi mettete la cipolla tritata finemente e fatela soffriggere. Imbiondita la cipolla, aggiungete la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fatela rosolare un paio di minuti.
Unite adesso i funghi porcini tagliati a cubetti e cuoceteli giusto il tempo di farli appassire. Occorreranno circa 5 minuti.
Pubblicità
Versate la passata di pomodoro e aggiustate con sale e pepe secondo i vostri gusti. Cuocete il condimento per una decina di minuti a fiamma media.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolatela direttamente nella padella del condimento.
Mantecate la pasta aggiungendo anche la panna e una spolverata di prezzemolo tritato. Chi preferisce può anche non mettere la panna… Verrà altrettanto buona!
Ecco la pasta alla boscaiola servita in tavola. Chi gradisce può spolverare sopra un po’ di formaggio grattugiato, così sarà ancora più saporita!
Simona
Ciao benedetta posso usare la pancetta dolce invece di quella affumicata?
19 Settembre 2022 Rispondi