Pubblicità
Il Riso alla Cantonese è una ricetta tipica della cucina cinese facile e veloce, che con pochi ingredienti può essere tranquillamente replicata in casa ogni qual volta si abbia voglia di un piatto completo. La sua semplicità e, soprattutto, velocità di esecuzione, rende questa preparazione davvero utile quando si ha voglia di cucinare qualcosa di sfizioso, ma non si ha molto tempo a disposizione. Basterà aver lessato in anticipo il riso, tagliato le verdure e il gioco è fatto! Se ogni volta che avete ordinato questo piatto al ristorante cinese avete pensato che fosse complicato realizzarlo, scoprirete seguendo la ricetta come sarà facile rifarlo in casa ogni volta che ne avrete voglia! Impreziosite il riso con un poco di salsa di soia, un poco di erba cipollina e servirete in tavola una portata originale che di certo piacerà a tutti!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 300 g riso cotto in acqua salata
- 100 g prosciutto cotto
- 100 g piselli lessati
- 2 uova
- 0.5 porri
- 1 carote
- erba cipollina q.b.
- salsa di soia q.b.
- olio di semi q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Dopo averle ben lavate, procediamo tagliando le verdure. Affettate il porro a rondelle sottili e tagliate a striscioline la carota.
Messe da parte le verdure, preparate la frittata. Sgusciate due uova in un piatto, aggiungete la salsa di soia a vostro gusto e mescolate amalgamando il tutto con una forchetta.
In un tegame capiente versate un filo d’olio, accendete la fiamma a fuoco alto e non appena il tegame sarà ben caldo, versate il composto di uova e salsa di soia. Mescolate energicamente con una spatola, strapazzando le uova senza cuocerle troppo a lungo.
Pubblicità
Mettete da parte le uova che avete cotto in precedenza e sempre nello stesso tegame scaldate a fuoco alto un filo d’olio di semi. Quando il tegame sarà ben caldo versate il porro, la carota, i piselli che avrete lessato in precedenza e il prosciutto cotto tagliato a cubetti. Saltate tutti gli ingredienti per 5 minuti, avendo cura di lasciare le verdure con una consistenza croccante.
Saltate le verdure e il prosciutto, è il momento di aggiungere il riso che avete cotto precedentemente in acqua salata e le uova strapazzate. Continuate a saltare il tutto per altri 5 minuti a fiamma alta. In questa fase potrete decidere a vostro gusto se aggiungere un altro po’ di salsa di soia oppure lasciare che ogni commensale possa farlo a suo piacimento quando il riso sarà servito in tavola. Ultimata la cottura insaporite il riso con dell’erba cipollina tritata finemente.
Ecco il Riso alla Cantonese pronto per essere servito!
Luciana
Posso mettere anche i gamberetti?
25 Novembre 2021 Rispondi