Riso alla carbonese

Una versione “all’italiana” del famoso piatto della cucina cinese: facile e veloce da fare, è perfetto per una cenetta a due a tema fusion.

Fatto in casa per voi
Discovery Real Time Food Network
Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Conoscete il riso alla cantonese? Siamo sicuri di sì: è uno dei piatti tradizionali cinesi più conosciuto e amato in Italia, soprattutto nella sua versione più diffusa qui, che prevede i piselli, il prosciutto cotto l’uovo strapazzato. Mentre siamo altrettanto sicuri che non tutti conoscono il riso alla carbonese, una rivisitazione creativa di questo piatto ideata da Marco e di cui va molto fiero!

Riso alla carbonese: come prepararlo

Ma perché l’ha chiamato così? Semplice: perché si fa come il riso alla cantonese ma alcuni ingredienti ricordano più la pasta alla carbonara… insomma, un connubio perfetto e gustosissimo! Per prepararlo useremo la pancetta a cubetti al posto del prosciutto cotto e le zucchine al posto dei piselli. Le uova sono presenti ma invece di strapazzarle o di fare una frittatina, tagliarla a striscioline e unirla poi al riso, faremo come si fa nella carbonara: prepareremo un composto di uova, formaggio grattugiato, sale e pepe e lo verseremo direttamente nella padella col riso e gli altri ingredienti.

Il segreto per la buona riuscita del piatto è innanzitutto far rosolare bene pancetta e zucchine, poi aggiungere il riso lessato al dente e farlo insaporire insieme al condimento, e infine unire le uova sbattute a fuoco spento e mescolarle bene al riso: il calore della padella farà rapprendere l’uovo al punto giusto e il piatto risulterà bello cremoso!

riso alla carbonese
Riso alla carbonese

Qualche consiglio

Per quanto riguarda il tipo di riso da usare, usiamo pure il nostro preferito o quello che abbiamo a disposizione: anche se di solito per il riso alla cantonese si utilizzano le varietà allungate come il basmati o il jasmine, andrà benissimo anche il parboiled o l’arborio.

Pubblicità

Per il soffritto, possiamo usare il tipo di cipolla che preferiamo oppure, per un gusto più delicato, il porro. Vogliamo invece un gusto più deciso e “mediterraneo”? nel composto di uova usiamo il pecorino al posto del formaggio grattugiato.

Possiamo servire questo appetitoso riso alla carbonese per un pranzo o una cena a tema fusion, in cui mixare piatti orientali e della tradizione italiana, come ha fatto Benedetta con i suoi ravioli fusion, davvero deliziosi!


Insomma, pochi e semplici ingredienti e una preparazione veloce per piatto creativo, gustoso e sostanzioso. Che ne dite di prepararlo insieme a Marco e Benedetta? Forza, raggiungiamoli in cucina e rimbocchiamoci le maniche!

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 2 persone
  • 200 g riso
  • 1 cipolle
  • 2 uova
  • 75 g pancetta a cubetti
  • 2 zucchine
  • formaggio grattugiato q.b.
  • pepe q.b.
  • olio d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Riso alla carbonese

Riso alla carbonese - Step 1

Per fare il riso alla carbonese cominciamo mettendo a cuocere il riso in acqua bollente salata.

Riso alla carbonese - Step 2

Nel frattempo tritiamo la cipolla e facciamola rosolare in una padella con un filo d’olio.

Riso alla carbonese - Step 3

Quando la cipolla sarà appassita aggiungiamo la pancetta a cubetti e facciamola rosolare.

Riso alla carbonese - Step 4

Tagliamo le zucchine a pezzettini e uniamole alla pancetta. Saliamo e lasciamo cuocere.

Riso alla carbonese - Step 5

Diamo una controllata al riso e poi in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il sale, il formaggio grattugiato e sbattiamo con una forchetta.

Pubblicità

Riso alla carbonese - Step 6

Per insaporire uniamo anche uno o due pizzichi di pepe.

Riso alla carbonese - Step 7

Lasciamo cuocere le zucchine ancora un paio di minuti, finché non saranno appassite.

Riso alla carbonese - Step 8

Scoliamo il riso e uniamolo al condimento in padella. Mescoliamo bene tutto.

Riso alla carbonese - Step 9

Spegniamo il fuoco e aggiungiamo in padella le uova sbattute, mescolando per amalgamarle al riso.

Riso alla carbonese - Step 10

Impiattiamo ed ecco pronto il nostro riso alla carbonese: saporito e originale!

Riso alla carbonese - Step 11

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Riso alla carbonese

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Riso alla carbonese

Torna su