Pubblicità
Gli Spaghetti alla Carbonara sono uno dei primi piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Realizzarli è davvero facile e veloce, infatti il condimento si prepara giusto nel tempo di cottura della pasta. Bastano solo delle uova, del pecorino romano e del guanciale, e porterete in tavola un piatto di spaghetti che piace sempre a tutti! I pochi ingredienti che occorrono e la velocità di esecuzione, rendono gli spaghetti alla carbonara ideali da preparare quando si ha poco tempo per cucinare, oppure per una cena improvvisata tra amici! Se non amate gli spaghetti, vi consiglio con lo stesso condimento di utilizzare i rigatoni…la vostra pasta alla carbonara sarà altrettanto deliziosa!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 200 g spaghetti
- 2 uova 1 uovo grande + 1 tuorlo
- 25 g pecorino romano
- 25 g grana grattugiato o parmigiano
- 100 g guanciale o pancetta
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e nel frattempo preparate il condimento. Saltate in padella la pancetta o il guanciale in un filo d’olio per un paio di minuti, quindi spegnete il fuoco e mettete da parte.
Sgusciate in una terrina capiente l’uovo intero e aggiungete il tuorlo, i formaggi grattugiati e abbondante pepe. Lavorate tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.
Pubblicità
Cuocete al dente gli spaghetti in acqua salata e scolateli direttamente nella ciotola delle uova. Aggiungete i cubetti di guanciale o pancetta, quindi mantecate velocemente la pasta. E’ importante non effettuare questa operazione al fornello per non far coagulare le uova e mantenere la pasta cremosa. Se il composto di uova dovesse risultare troppo denso, non esitate ad aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta per ottenere una carbonara “cremosa”.
Ecco gli spaghetti alla carbonara serviti in tavola! Vi consiglio di mangiarli ben caldi.
Elisa
Come sempre facile e brava Benedetta
13 Aprile 2021 Rispondi