Pubblicità
Pasta alla carbonara di carciofi. Ricetta facile di Benedetta.
La Carbonara di Carciofi è una variante secondo me molto buona e saporita della classica carbonara, che aggiunge al gusto deciso di questo primo piatto il sapore particolare del carciofo. Gli amanti di questo ortaggio la apprezzeranno di sicuro!
Il procedimento per realizzare questa pasta alla carbonara è semplicissimo e veloce: aggiungeremo i carciofi tagliati a fettine alla padella in cui faremo rosolare la pancetta (ho scelto questa rispetto al guanciale perché è più facilmente reperibile), sfumeremo con del vino bianco et voilà: il nostro condimento è pronto! Io ho scelto di prepararlo senza soffritto di cipolle, ma l’aggiunta di cipolla o scalogno va benissimo e di sicuro insaporisce il piatto. Nel composto di uova ho messo del pecorino grattugiato, per un gusto più deciso, ma in alternativa possiamo usare dell’altro formaggio grattugiato. Sul formato di pasta massima libertà: è perfetta sia la pasta lunga che quella corta, soprattutto se trattiene bene il condimento.
Pubblicità
Mi raccomando: scoliamo la pasta al dente direttamente in padella con i carciofi e la pancetta, in questo modo tratterrà un po’ di acqua di cottura che ci aiuterà a legare meglio pasta e condimento. Solo dopo aver spento il fuoco, aggiungiamo il composto di uova e mescoliamo bene per legare tutti gli ingredienti e ottenere una carbonara di carciofi cremosissima e squisita! Una volta impiattata, possiamo decidere se aggiungere una spolverata di pecorino o gustarla così.
Pubblicità
Questo è un primo piatto che può davvero illuminare un pranzo o una cena in famiglia o tra amici: è facile, si prepara in pochissimo tempo e la soddisfazione per il palato è garantita. Provatela anche voi e poi scrivetemi nei commenti che ne pensate!
Potrebbe interessarvi anche: CARBONARA DI ASPARAGI, CARBONARA DI ZUCCHINE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 300 g carciofi
- olio extravergine di oliva q.b.
- 200 g pancetta a cubetti
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 320 g linguine
- 4 uova
- 40 g pecorino grattugiato 4 cucchiai
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Intanto in una ciotola tagliamo a fettine sottili i carciofi.
In una padella versiamo dell’olio extravergine d’oliva e vi facciamo rosolare la pancetta.
Una volta rosolata la pancetta, aggiungiamo in padella i carciofi e mescoliamo.
Sfumiamo col vino bianco e poi aggiustiamo di sale.
Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Pubblicità
Nel frattempo buttiamo la pasta, dopo aver salato l’acqua.
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il pecorino grattugiato e anche un po’ di sale e pepe. Sbattiamo bene con una forchetta.
Scoliamo la pasta al dente direttamente in padella, e mescoliamo bene con il condimento.
A fuoco spento, aggiungiamo il composto di uova e mescoliamo.
Serviamo la nostra carbonara di carciofi bella fumante!
Barbara
Buongiorno, vorrei chiedere se si può cambiare la tipologia di pasta? Quale si abbina meglio tra la pasta corta?
3 Maggio 2021 Rispondi