Pubblicità
Carbonara di zucchine. Ricetta facile di Benedetta.
La carbonara di zucchine è un primo piatto facile e veloce da preparare, ideale per il pranzo di tutti i giorni. Questa carbonara è la mia variante della classica carbonara, arricchita però dalle zucchine, in modo da avere un piatto unico delizioso e veloce da portare in tavola, perché si prepara in soli 10 minuti!
I pochi ingredienti che servono per preparare questa ricetta e la velocità con cui possiamo portarla in tavola, rendono questo piatto ideale da preparare quando si ha poco tempo per cucinare, oppure per una cena improvvisata con gli amici. Esistono tante varianti della carbonara, da quella con gli asparagi a quella con i carciofi.
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come realizzarla. Provatela anche voi e condividete la ricetta con i vostri amici!
Potrebbero interessarti anche: POLPETTE DI ZUCCHINE, PENNE GAMBERETTI E ZUCCHINE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 300 g zucchine
- 350 g spaghetti
- 100 g pancetta a cubetti
- 4 uova
- 25 g parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe un pizzico
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Carbonara di zucchine
Per preparare la carbonara di zucchine mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata e facciamo cuocere gli spaghetti.
Tagliamo a metà e poi a fettine le zucchine e teniamole da parte. In una padella versiamo l’olio extra vergine d’oliva, aggiungiamo e facciamo rosolare la pancetta a cubetti. Uniamo le zucchine alla pancetta e lasciamo cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
In alternativa
- Usiamo il guanciale al posto della pancetta.
Nel frattempo prepariamo le uova! Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, il pizzico di pepe e con una forchetta sbattiamo e mescoliamo bene.
Pubblicità
Adesso scoliamo la pasta al dente e mescoliamola in padella insieme alle zucchine e alla pancetta rosolata. Spegniamo poi il fuoco, uniamo le uova sbattute e amalgamiamo bene il tutto, fino a ottenere una pasta cremosa.
Portiamo in tavola la nostra carbonata di zucchine aggiungendo sul piatto una spolverizzata di formaggio grattugiato e un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo, per rendere la pasta ancora più deliziosa.
Ilaria Faraoni
Le zucchine danno quel tocco in più… veramente buonissima e delicata, questa carbonara. Anche questa ricetta l’ho fatta diverse volte, grazie!
28 Febbraio 2022 Rispondi