Pubblicità
Le spinacine di pollo e spinaci sono un piatto facile e veloce perfette da fare a pranzo o cena. È una ricetta semplice e al tempo stesso gustosa che accontenta adulti e bambini (che in questo modo mangeranno anche gli spinaci).
Prepariamo qualche spinacina in più per surgelarla: ci tornerà di grande aiuto tutte quelle volte che non abbiamo tempo di cucinare. Basterà accompagnare le spinacine con una buona insalata e per servire a tavola un piatto completo, buono e nutriente. Se preferiamo una pietanza più leggera, cuociamole al forno, vi assicuro che saranno altrettanto buone e croccanti: basterà disporle su una placca, versare un filo di olio extravergine d’oliva e cuocerle per 20-25 minuti a 180 °C, girandole a metà cottura.
Vediamo insieme come preparare le spinacine di pollo e spinaci!
Potrebbe interessarti anche: FOCACCIA IN PADELLA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 250 g spinaci freschi
- 250 g tritato di pollo
- 40 g Grana Padano
- 1 albumi
- 24 g pangrattato + q.b. per la panatura
- aglio 1 spicchio
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe nero q.b.
- sale fino q.b.
- farina q.b.
- 2 uova
- olio di semi per friggere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 spinacine)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Spinacine di pollo e spinaci
Laviamo e asciughiamo gli spinaci. Facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungiamo gli spinaci e aggiustiamo di sale e di pepe. Saltiamoli in padella un paio di minuti, giusto il tempo di farli appassire. Togliamo dal fuoco e strizziamoli per far perdere l’acqua che avranno prodotto in cottura. Trasferiamoli su un tagliere e tritiamoli finemente. Possiamo fare questa ultima operazione con un robot da cucina.
In una ciotola mettiamo gli spinaci appena preparati, il tritato di pollo, l’albume, il Grana, un pizzico di sale e uno di pepe. Lavoriamo tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungiamo il pangrattato valutando in base alla consistenza dell’impasto se aggiungerne uno o due cucchiai. L’impasto dovrà risultare molto morbido ma non esageratamente umido. Dividiamo il composto ottenuto in quattro parti uguali. Lavoriamo ognuna delle parti tra le mani, fino a formare una sorta di hamburger. Non occorre essere estremamente precisi in questa operazione, poiché al momento della panatura daremo forma e spessore definitivi alla spinacina.
Pubblicità
Siamo pronti per la panatura. Disponiamo sul tavolo un vassoio con la farina e uno con il pangrattato. In un piatto sgusciamo 2 uova e sbattiamole con una forchetta.
Passiamo la spinacina dapprima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Ora che le spinacine sono panate, sarà più facile lavorarle fra le mani, conferendo la forma e lo spessore desiderato.
Friggiamo le spinacine: in una padella capiente riscaldiamo l’olio di semi. Quando l’olio sarà ben caldo, mettiamo le spinacine e cuociamo 2-3 minuti per lato, fino a che non saranno ben dorate.
In alternativa
- Cuociamo in forno per 20-25 minuti a 180 °C.
Le spinacine sono pronte per essere servite!
Marianna
Ciao benedetta fatte stasera x cena ai miei bimbi che hanno molto apprezzato grazie x la ricetta 🥰😉
3 Settembre 2022 Rispondi