Pubblicità
Succo alla pera fatto in casa. Ricetta facile di Benedetta.
La mia ricetta del succo di frutta alla pera fatto in casa è semplice e veloce. Vi spiego il mio metodo facile per l’autoproduzione del succo di frutta senza conservanti, senza additivi, economico e naturale. Perfetto per la merenda dei bambini o per tutti quei momenti in cui desideriamo una bevanda fresca e salutare.
Piccolo avvertimento: dopo un po’ di tempo in dispensa il succo alla pera potrebbe sembrare stratificato, ma questo è normale: basta agitarlo un po’ prima di aprire la bottiglia. Una volta aperta la bottiglia la teniamo in frigo come sempre, e potremo gustare il nostro succo di frutta alla pera come e quando vogliamo!
Ricordate, infine, che si tratta a tutti gli effetti di una conserva. Quindi, dobbiamo prima sterilizzare correttamente le bottiglie di vetro nel quale conservare il succo di frutta e, successivamente, bollirle a bagnomaria per trenta minuti.
Pubblicità
Provate a farlo a che voi e poi fatemi sapere!
Potrebbe interessarti anche: SUCCO DI FRUTTA ALL’ALBICOCCA FATTO IN CASA DA BENEDETTA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+ 2 ore di raffreddamento a temperatura ambiente
Ingredienti
- 1 kg pere
- 300 g zucchero
- 1 l acqua
- 1 limoni il succo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 bottiglie)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo le pere e tagliamole a dadini eliminando il torsolo.
In una pentola versiamo l’acqua e aggiungiamo lo zucchero. Accendiamo il fuoco e mescoliamo.
Quando lo zucchero è completamente sciolto e l’acqua è tornata trasparente, versiamo anche le pere. Lasciamo bollire per 5 minuti mescolando ogni tanto.
Spegniamo il fuoco e frulliamo con il frullatore a immersione direttamente in pentola. Dobbiamo ottenere un composto liscio e cremoso.
Pubblicità
Con una schiumarola puliamo la superficie. Spremiamo e aggiungiamo il succo di un limone. Mescoliamo e il nostro succo è pronto.
Versiamo il succo ancora bollente nelle bottiglie di vetro, chiudiamo bene e mettiamole a testa in giù fino a che non si raffreddano completamente.
Ora, in una pentola capiente, le facciamo bollire a bagnomaria per 30 minuti.
Il nostro succo di pera fatto in casa è pronto e si conserva in dispensa per 2 anni!
Ricorda che
- Per una corretta conservazione occorre mettere sempre un etichetta con la data di produzione.
Alessandra
Grazie Benedetta, ottima cosa! volevo farla da un pò di tempo invece di continuare a comprare ancora bottiglie di succhi industriali! Farò anche quello di pesche e albicocche. Ti seguo sempre, bravissima! ❤
29 Marzo 2022 Rispondi