Pubblicità
I taralli alla pizzaiola con pomodoro e origano sono tipici della tradizione mediterranea e, nello specifico, della Puglia. La loro storia è legata al mondo contadino: infatti i taralli venivano consumati dai contadini durante il lavoro nei campi, generalmente accompagnati da un bel bicchiere di vino.
Oggi sono uno degli snack più amati perché perfetti da mangiare in ogni momento della giornata. Ma possono essere realizzati in casa? Ebbene sì! Seguendo questa ricetta potrete realizzare facilmente dei taralli comodamente nella vostra cucina e portarli con voi ovunque vogliate. Naturalmente, sono ideali anche per essere serviti a una festa di compleanno, a un buffet, ma soprattutto durante un ricco aperitivo con gli amici.
Per ottenere l’aromatizzazione alla pizzaiola vi sarà sufficiente unire all’impasto un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un po’ di origano. Infine, sebbene i taralli possano essere realizzati di tante forme e dimensioni diverse, nella ricetta di oggi li prepareremo nella classica forma piccola e circolare.
Pubblicità
Vediamo subito come preparare questi taralli alla pizzaiola con pomodoro e origano!
Potrebbero interessarvi anche i Taralli al finocchietto e i Taralli dolci al vino bianco!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 70 ml olio extravergine di oliva
- 150 ml vino bianco
- 20 g concentrato di pomodoro (1 cucchiaio)
- 12 g origano (1 cucchiaio)
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola unite la farina, l’olio e il sale. Mescolate bene gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un po’ di origano in base ai vostri gusti.
Pubblicità
Unite il vino bianco poco alla volta e impastate il composto fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio. Dividete l’impasto in tanti pezzetti e realizzate dei filoncini. Avvicinate le estremità di ogni filoncino a formare un cerchio e chiudete bene le estremità. Nel frattempo, mettete a bollire dell’acqua in una pentola capiente.
Al raggiungimento del bollore tuffate dentro i taralli un po’ alla volta e lasciateli cuocere fino a quando non verranno a galla. Trasferite i taralli su un canovaccio pulito, lasciateli scolare e cuoceteli in forno ventilato a 220° C per 20 minuti. Eccoli pronti per essere mangiati, ma ricordate di conservarli in un sacchetto di plastica ben chiuso.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento