


Toast di Patate in Padella
I toast di patate in padella sono un piatto molto goloso e facile da preparare, perfetti da servire come aperitivo, snack, secondo piatto o anche per un buffet! Ho voluto chiamarli toast perché sono molto simili ai toast di pancarrè con un ripieno goloso e filante al formaggio. Si preparano in pochissimo tempo e senza forno, infatti vi basterà riscaldare una griglia con un filo d’olio e cuocerli 5-6 minuti per lato, saranno croccanti fuori e super morbidi dentro, proprio come i veri toast! Se volete potete aggiungere al ripieno le verdure o i formaggi che preferite, l’importante è chiudere bene i bordi, in questo modo in cottura non uscirà nulla. Vediamo subito insieme come prepararli!
Guarda anche: Tortino di Patate Filante con Scamorza e Pancetta
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 30 min
Pronto in: 45 min


INGREDIENTI
- 3-4 patate lesse medie
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- un cucchiaio di olio d'oliva
- un uovo
- formaggio a fette
- Sale q.b.;
- Erba cipollina q.b.
DOSI PER TOAST
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo lessando le patate e poi lasciamole raffreddare completamente. Togliamo la buccia e con l'aiuto di una forchetta schiacciamole bene.
- Uniamo un uovo e continuiamo a mescolare bene l'impasto.
- Aggiungiamo anche l'erba cipollina, il sale e un filo d'olio. Potete utilizzare le spezie che più preferite per arricchire l'impasto come paprika, rosmarino, curcuma ecc. Aggiungiamo anche 3-4 cucchiai di pangrattato.
- Prendiamo un foglio di carta forno e cospargiamolo con poco pangrattato. Prendiamo un po' d'impasto e iniziamo a formare il nostro toast, cerchiamo di dargli una forma quadrata.
- Una volta realizzata la base dei toast, farciamoli con del formaggio a piacere, io ho usato quello a fette ma va benissimo anche le sottilette o della mozzarella. Chiudiamo i toast con un altro quadrato di patate e aggiungiamo poco pangrattato in superficie.
- Riscaldiamo una griglia con un filo d'olio e cuociamo i toast 5-6 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorati. Una volta cotti lasciamoli intiepidire 2-3 minuti e sono pronti per essere serviti, sono super filanti dentro e croccantissimi fuori!
Ciao Bene la tua ricetta golosissima mi ha fatto fare bellissima figura con i miei amici . Ti ringrazio.☺
Ciao Benedetta, è possibile fare questi toast anche al forno?
Ciao Eleonora, sì puoi farli al forno 🙂
Ottimi!!
Si possono congelare?
Credevo di nn essere riuscita ad eseguire correttamente la ricetta, invece sono super piaciuti!!! 😊
Grazie mille Benedetta per questa ricetta!!
Ciao Benedetta, si possono mettere in forno anziché grigliarli?
Ciao Angela, sì va bene 🙂
si possono fare al forno?
Ciao Emanuela, sì va bene 🙂
Stasera ho fatto i tost, ho aggiunto il prosciutto …sono andati a ruba 😋😋.Grazie per le due sfiziose ricette.
Stasera tortino di patate con tonno…….poi ti dico
Ciao Benedetta posso lessare le patate alla sera e preparare la ricetta io giorno dopo ? GraZie !
Ciao Elisa, sì certo 🙂
Eccezionali 😊😊😊
Benedetta, e’ stato un successo, buonissimi ho messo dentro sottiletta e prosciutto cotto una meraviglia. grazie
Ho provato,ma forse qualcosa è andato storto:impasto troppo morbido che si sttaccava alla griglia…ma non mi arrendo,spero di riuscici meglio la prossima volta con qualche tuo prezioso consiglio,Benedetta!
Toc, toc….eccomi qua: le ho appena finite di preparare ed assaggiata una. Che dire? Semplicemente FANTASTICHE!!
All’ interno ho aggiunto anche del prosciutto cotto: sono divine!!
Grazie Benedetta. Fantastica come sempre
Ho fatto i toast di patate con formaggio,un disastro,xche’mi si attaccavano alla piastra,uscendo il formaggio fuso,le prime ,abbastanza bene,le altre un disastro.Dove ho sbagliato?in att3sa di risposta.
Ciao Paola forse non li hai panati bene 🙂
Salve ho provato questa ricetta ma l’impasto è rimasto molto morbido si attaccava alle mani come mai?cosa ho sbagliato?grazie
Fai sempre raffreddare le patate Tiziana 🙂
Ciao! secondo te [ possibile farli con le patate dolci ?
Sì puoi provare 🙂
Buonasera! Si può omettere l’uovo?
Puoi mettere poco latte Antonella 🙂