Pubblicità
Torta al limone senza glutine. Ricetta facile e veloce.
La torta al limone senza glutine è un dolce soffice e delicato, dall’inteso profumo e sapore di limone, perfetta per fare colazione la mattina o per merenda, magari accompagnata da una spremuta di arancia fresca. Una ricetta facile e veloce da realizzare, senza glutine, senza lattosio e ideale anche per chi è allergico al nichel. Una torta sofficissima, preparata con farina di riso e fecola di patate, un dolce semplice e genuino che farà la felicità di grandi e piccini.
Conservata in un contenitore per dolci chiuso ermeticamente, mantiene la sua morbidezza e fragranza per giorni, ed è perfetta anche per la pausa spuntino a lavoro o dei bambini a scuola!
Vediamo adesso insieme come preparare la torta al limone senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche TORTA CIOCCOLATO E COCCO SENZA GLUTINE, CIAMBELLA SOFFICE SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 gr zucchero
- 100 gr limoni succo
- 1 limoni scorza
- 60 gr olio di riso (oppure dell'olio di semi preferito)
- 200 gr farina di riso
- 90 gr fecola di patate
- 8 gr cremor tartaro
- 4 gr bicarbonato (bicarbonato e cremor tartaro sono sostituibili con una bustina di lievito per dolci)
- zucchero a velo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Saranno necessari circa 5 minuti.
Grattugiamo la buccia del limone, versiamo il succo del limone, l’olio di riso, la farina di riso, la fecola di patate e per ultimo incorporiamo il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato (oppure la bustina di lievito per dolci). Mescoliamo con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
L’impasto della torta al limone è pronto, versiamolo in una tortiera da 22 cm oliata e infarinata.
Pubblicità
Portiamo la torta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Al termine della cottura la torta sarà dorato in superficie.
Prima di sfornare inseriamo uno spiedino di legno all’interno del dolce, se tirandolo fuori è completamente asciutto la torta al limone è pronta, se invece si presenta umido lasciamo il dolce ancora in forno per qualche minuto.
Una volta sfornata la torta sbattiamo un po’ lo stampo per farla staccare dai bordi e lasciamo raffreddare una decina di minuti, quindi rovesciamo sul piatto o il vassoio da portata e decoriamo con zucchero a velo!
Vincenza Zammitti
Vorrei aggiungere farina di cocco, quanta ne posso mettere, o devo diminuire la dose delle farine ❓grazie Benedetta
11 Aprile 2021 Rispondi